ARTS SAVE THE WORLD

Scuola Buzzati

31 maggio 2023 Milano, Scuola Buzzati
+ Google Calendar + iCal

ARTS SAVE THE WORLD, evento finale del progetto OLTRE LA PACE: NONVIOLENZA, che avrà luogo il 31 maggio, dalle 14:30 alle 17:30, nella sede della Scuola Secondaria Buzzati (IC Maniago), in Via Maniago 30.

Gli esiti artistici saranno fruibili liberamente durante tutta la durata dell’evento.

– Nei pressi del campo da basket, si troverà il murales, che riporterà l’interpretazione personale e collettiva del concetto di nonviolenza degli studenti e delle studentesse delle Classi Prime.

– Nelle classi del corridoio del piano rialzato, saranno visibili le installazioni artistiche realizzate dagli studenti e dalle studentesse delle Classi Seconde. Le opere esprimono le loro relazioni con lo spazio scolastico, attraverso una reinterpretazione e ricomposizione in chiave creativa di oggetti e arredi disponibili nelle aule.

Gli spettatori che volessero assistere alle performance teatrali sono invitati a confermare la propria presenza alla mail marco@campoteatrale.it
Le performance si svolgeranno tra le 14.30 e le 17.30 negli orari e spazi esplicitati nella tabella in calce.

PER LE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI E DELLE ALUNNE DELLA SCUOLA
  • 1C – 2D – 2A | in mensa
  • 1D – 1F – 2C | nella palestra piccola

si potrà assistere alle performance delle classi sopra citate nei seguenti orari:

dalle 14:30 alle 15:15, sono convocati tutti i genitori degli alunni con i cognomi dalla A alla L 

dalle 15:15 alle 16:00, sono convocati tutti i genitori degli alunni con i cognomi dalla M alla Z

  • 1B – 2B – 2F | in mensa
  • 1A – 1E – 2E | nella palestra piccola

si potrà assistere alle performance delle classi sopra citate nei seguenti orari: 

dalle 16:30 alle 16:45, sono convocati tutti i genitori degli alunni con i cognomi dalla A alla L

dalle 16:45 alle 17:30, sono convocati tutti i genitori degli alunni con i cognomi dalla M alla Z

 

Il progetto, promosso e realizzato da Campo Teatrale in collaborazione con Mondo Senza Guerre e Senza Violenza, ha stimolato gli studenti e le studentesse delle Classi Prime e Seconde della Scuola Buzzati a riflettere sul tema della nonviolenza, attraverso laboratori teatrali e artistici. In parallelo, il tema è stato affrontato anche dalle docenti di Lettere, che hanno illustrato e discusso in classe alcuni personaggi significativi della nonviolenza, quali Greta Thunberg, Martin Luther King e Rosa Parks.

Il 31 maggio sarà possibile vedere i risultati di questo percorso, realizzato con il contributo di Fondazione di Comunità Milano, nell’ambito del progetto “Make Arts Not War“.

CREDITS
Performance teatrali a cura di Laura Serena, Roberta Secchi, Serena Nostro, Monica Barbato, Lorenzo Vannacci, Adele Di Bella, Matilde Marras
Installazioni artistiche supervisionate da Rebecca Moccia e Simona Andrioletti
Video a cura di Stefano Colonna
Realizzazione Murales sotto la supervisione e con il contributo di Judy Rhum, Jazz, Martoz

Il progetto OLTRE LA PACE: NONVIOLENZA è realizzato con il contributo di

in collaborazione con

Credits

Dicono di noi

Ieri sera non solo spettacolo, cena tutti insieme! Grazie a Campo Teatrale per la bellissima iniziativa “Convivio”, un eccellente modo per avvicinare ancora di più il pubblico al teatro.

Spettatore #24
Dai questionari spettatori 16/17

Volevo davvero ringraziarvi per la bellissima serata di ieri sera. “Convivio” è un’iniziativa meravigliosa e dà un valore aggiunto al vostro teatro. Grazie mille!

Spettatore #25
Dai questionari spettatori 16/17

Piacevole la corte, l’allestimento essenziale, la semplicità degli spazi, l’area periferica, il pubblico di giovani: sorprendete la coincidenza di ritrovare amici su vari fronti accomunati dal desiderio di condivisione di esperienza nuova, fuori dai percorsi consolidati.

Spettatore #1
Dai questionari per spettatori 16/17
 Spettacoli di qualità. Bravi!
Spettatore #10
Dai questionari per spettatori 16/17
Spettacoli intensi, emozionanti, che aprono a domande… Importante la condivisione dopo lo spettacolo.
Spettatore #11
Dai questionari per spettatori 16/17
Mi piace il vostro modo di stare nel teatro.
Spettatore #16
Dai questionari per spettatori 16/17
Questo spettacolo ha creato un’atmosfera incredibile, tutti gli amici che ho invitato mi hanno ringraziato molto per averli resi partecipi.
Spettatore #15
Dai questionari per spettatori 16/17
Come prima esperienza al campo teatrale è stato molto interessante. Lo spazio è davvero bello. Ci tornerei per altri spettacoli.
Spettatore #13
Dai questionari per spettatori 16/17
Serata molto carina ed interessante sono andato via con la convinzione e la gioia di aver assistito a qualcosa di speciale
Spettatore #12
Dai questionari per spettatori 16/17
È un luogo molto piacevole dove si sta bene e ci si sente a casa.
Spettatore #17
Dai questionari per spettatori 16/17

Prima volta al campo su invito di una mia amica. Mi sono divertito un sacco, splendida accoglienza e si entra nel vivo della rappresentazione. Bravi gli attori qualità alta. Grazie.

Spettatore #18
Da Facebook

Non lo conoscevo e ho scoperto un luogo intimo e accogliente… Da non perdere di vista!

Spettatore #23
Da Facebook

Un luogo intimo, senza essere piccolo, in cui ho visto succedere piccoli miracoli e cose meravigliose.

Spettatore #22
Da Facebook

Posto meraviglioso, teatro di qualità, persone di cuore.
Questo è il teatro che fa stare bene.

Spettatore #21
Da Facebook

Una realtà che mi è piaciuta… dove l’arte si esprime per chi ha la capacità di non seguire il gregge….mi è piaciuta l’aria e le persone….

Spettatore #20
Da Facebook
Sono stato da voi due volte, a vedere spettacoli differenti e tutte e due le volte la qualità dell’offerta e del lavoro è stata molto alta.
Spettatore #2
Dai questionari per spettatori 16/17

Fino adesso qui ho assistito ai due migliori spettacoli dall’inizio dell’anno. Non lo conoscevo ma credo di essermi già affezionata. Da provare.

Spettatore #19
Da Facebook
 Spettacolo bellissimo e ambiente caloroso, sono stata benissimo! Sono rimasta molto soddisfatta e colpita, come ogni volta che passo a Campo del resto 🙂
Spettatore #8
Dai questionari per spettatori 16/17
Gentilezza nell’accogliere il pubblico. Bel posto, accogliente per gli spettatori e anche per gli studenti che si formano lì nella scuola.
Spettatore #7
Dai questionari per spettatori 16/17
Mi avete regalato una splendida serata e giorni di profonda riflessione.
Spettatore #6
Dai questionari per spettatori 16/17
Ottima l’idea della cena con attori/regista e discussione. Non mi è mai capitato, nemmeno all’estero.
Spettatore #5
Dai questionari per spettatori 16/17
Continuare sulla strada delle proposte come cena con gli attori e regista, sono le iniziative di questo tipo che avvicinano il pubblico e lo fanno sentire a teatro come a casa. Grazie.
Spettatore #4
Dai questionari per spettatori 16/17
Ambiente molto giovane, fresco e piacevole!
Spettatore #3
Dai questionari per spettatori 16/17