Tre storie pescate in fondo al Pozzo dei Desideri; tre storie che raccontano in modi diversi il rapporto tra gli esseri umani, i loro desideri e i percorsi, non sempre fruttuosi, che possono intraprendere per tentare di raggiungerli... Età consigliata: dai 3 ai 10 anni
Se è vero che – come dice Aristotele - all’interno della famiglia si trovano tutte le declinazioni della tragedia greca, il nostro desiderio è di immergerci senza mezze misure nella forza di questa materia. Con coraggio e attitudine al rischio vogliamo raccontare una favola nera …
È un concentrato di tutti i geniali paradossi che popolano l'industria del divertimento, un sorridente inferno alla Full Metal Jacket dove la voce del protagonista Emile è una fantozziana, tragicomica lettera dal fronte. ...
E se per magia un attore del cinema muto degli anni ’20 uscisse dallo schermo, nel bel mezzo di una comica? Sarebbe sicuramente un bel salto nel futuro: il cinema è cresciuto, si parla, non ci sono più le comiche, la comicità è cambiata,... Età consigliata: dai 6 ai 10 anni
Il Buco è la storia di qualcuno e di tutti, è la storia di chiunque ha vissuto momenti difficili e ha sentito il mondo corrodersi attorno a sé o ha sentito sé stesso sparire. Il buco può essere un lutto, un trauma, una perdita, un vuoto, un inciampo, la depressione, una crisi esistenzia…
La scena è popolata da cornici. Le cornici però non contengono quadri. Dolcemiele è una maestra e come tutte le maestre - quelle buone - cerca di comprendere i suoi alunni. Una maestra così è la maestra che ogni bambino vorrebbe ma... Età consigliata: dai 6 agli 11 anni
Il Grande Male, con tutto il bene è un’opera in tre atti che indaga una possibilità umana, la trasformazione del dolore in bellezza, illuminando uno dei dolori più ingombranti del nostro presente, forse considerato terrore e dolore primo: il cancro. ...
Cosa vuol dire oggi avere trent’anni, vivere in una società occidentale e confrontarsi con l’amore? Che ruolo ha l’amore nella nostra vita? L’amore è una priorità nella nostra vita?
Attraverso una serie di video-interviste a donne e uomini trentenni di diverse nazionalità, lo spettacolo tenterà di raccontare una generazione europea, dando voce a più identità. ...
Tel 02 26 11 31 33 Sede via Casoretto 41/A – Milano Ingresso Teatro via Cambiasi 10 – Milano Orari lun – ven dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19 Metro MM2 Udine-Lambrate Linee di superficie 55-62