1, 2, 3... palco!
Campo estivo per bambini dai 6 ai 12 anni
venerdì 7 settembre 2018


Un campo estivo multidisciplinare in cui le parole chiave sono Creatività Immaginazione e Relazione con gran finale spettacolare… tutti sul Palco di Campo Teatrale.
I gruppi, suddivisi per fasce d’età, durante la giornata partecipano ai laboratori di teatro e discipline performative (musica, movimento, canto, costruzione di scenografie, costumi e oggetti di scena) seguiti da professionisti delle diverse aree.
l programma dei singoli laboratori è opportunamente adeguato all’età di ogni gruppo.
Ogni disciplina esplora un linguaggio specifico ed è strutturata per garantire ai bambini un’esperienza ludica e creativa in una dimensione di gruppo fortemente socializzante. Il venerdì pomeriggio il percorso si conclude con un finale teatrale molto coinvolgente: tutti i gruppi prendono parte alla realizzazione di una messinscena sul palco del nostro teatro, aperta al pubblico di genitori, nonni, amici. I partecipanti vengono guidati nella costruzione della messinscena a cui tutti partecipano: scrittura del testo, azioni sceniche, canti e movimenti di scena, luci, scenografie e costumi, allestimento. Un’esperienza ricca di stimoli alla scoperta del mondo della recitazione, della comunicazione ed espressività del corpo, in un vero e proprio teatro.
SPAZIO
Tutti gli spazi dell’ampia struttura di Campo Teatrale sono messi a disposizione: teatro, 3 sale prova, cucina, cortile. Ambienti adeguati e confortevoli che costituiscono la cornice ideale per le attività proposte. Alcuni momenti della giornata sono organizzati nel cortile esterno e riservato (merenda e pranzo con formula pic nic).
CALENDARIO
Da lunedì 3 a venerdì 7 settembre 2018
PROGRAMMA GIORNALIERO
8.30 – 9.00 accoglienza
9.00 -11.00 laboratorio
11.00 -11.15 pausa merenda
11.15 -13.15 laboratorio
13.15 – 14.30 pausa pranzo
14.30 -16.30 laboratorio
16.30 -17.00 uscita
Il venerdì alle ore 16.00 genitori e amici sono invitati ad assistere alla messinscena finale in teatro, che conclude il lavoro settimanale.
MATERIALI RICHIESTI (a cura della famiglia)
• merenda di metà mattina e pranzo al sacco
• abbigliamento comodo e sporchevole
• calzini antiscivolo
• un cambio completo
COSTO
€ 180,00 a settimana
La quota comprende iscrizione, copertura assicurativa, e materiali didattici
PROMO (gli sconti non sono cumulabili)
A chi arriva prima – iscrizione entro 15.06.18: sconto 10%
Porta un amico – per ogni iscritto: sconto 10%
Famiglia – per ogni figlio iscritto: sconto 20%
Inoltre, per tutti i partecipanti: iscrizione omaggio ad un corso annuale Under 14 per l’a.s. 2018/19
TERMINE ISCRIZIONI – Entro venerdì 20 luglio (fino ad esaurimento posti)
ISCRIZIONI
• Compilazione e invio del modulo di iscrizione a info@campoteatrale.it
• Versamento della quota per il periodo scelto:
◦ presso la segreteria, in contanti o assegno bancario (no bancomat) in orario d’ufficio: lun/ven h 10.00-13.00 e 14.00-19.00
◦ tramite bonifico bancario – IBAN: IT94T0335901600100000156400 Banca Prossima, conto intestato a Campo Teatrale srl. Causale: nominativo partecipante + campo estivo. Inviare la ricevuta del bonifico ad amministrazione@campoteatrale.it
Marta Annoni, Attrice e formatrice teatrale. Parallelamente all’università frequenta diversi corsi e laboratori con alcuni maestri della scena contemporanea: masterclass con César Brie, Antonio Latella, Danio Manfredini. Si laurea in Filosofia e si professionalizza come attrice presso l’accademia di Campo Teatrale, prendendo in seguito parte ad alcune produzioni della compagnia. Lavora sul territorio di Varese e Milano come formatrice e attrice collaborando con diverse realtà che si rivolgono all’infanzia e all’adolescenza.

Chiara Baccalini. Diplomata nel 1998 presso il Centro Professione Musica di Milano per il corso professionale di Canto e Teoria musicale, in seguito ha seguito svariati corsi di perfezionamento e seminari, fra cui il base e l’avanzato del metodo Voice-craft. Dal 2010 studia con Andrea Tosoni, da cui assorbe gran parte della metodologia didattica.
Da più di 20 anni svolge attività live con svariate formazioni, collaborando in particolare con grandi hotel e resort, fra cui il Forte Village in Sardegna, il Principe di Savoia di Milano, l’ Hotel Hilton di Roma, il Golf Hotel di Punta Ala. In qualità di vocalist collabora alla realizzazione di alcuni metodi didattici per bambini e alla realizzazione di jingle pubblicitari e radiofonici.
Contemporaneamente alla sua attività canora, si dedica con slancio e soddisfazione alla didattica, privatamente e presso svariate scuole di musica di Milano e Roma, rivolgendosi inizialmente solo agli adulti, poi estendendo le sue competenze alla didattica per bambini.


Inizio Corsi
Frequenza
Sede
Via Casoretto 41/a
Milano
Richiedi Informazioni
Dicono di noi
Ho passato 5 anni a Campo, anni meravigliosi, ricchi di esperienze ed emozioni bellissime. L’ambiente è accogliente, lo staff è fantastico, l’insegnamento è serio ma non serioso, non c’è inutile competitività nè snobismo. Lo consiglio da anni a tutti quelli che vogliono provare a mettersi in gioco.
Da Facebook

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17

Un posto accogliente, dove gli insegnanti offrono sia consigli professionali sia tanto amore… grazie.
Da Facebook

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17

Anni fa vi frequentai un seminario di lettura espressiva. Se esistesse, metterei la sesta stella! Indimenticabile.
Da Facebook

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17

Penso che a Campo… devi “esserci” perché è un’esperienza unica e ne vale la pena!!
Da Facebook

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17

Dai questionari per allievi 16/17
