1,2,3... palco!
Campo estivo per bambini e ragazzi
Dal 5 al 9 settembre - gruppo 6-10 anni e gruppo 11-14 anni
1,2,3 …Palco!
- Dal 27 giugno al 1 luglio – 1, 2, 3 …Palco! – gruppo 6-10 anni
- Dal 5 al 9 settembre – 1, 2, 3 …Palco! – gruppo 6-10 anni e gruppo 11-14 anni
- giochi di gruppo dinamici per favorire la conoscenza dei compagni e il coordinamento motorio
- esercizi espressivi e di improvvisazione mutuati dalle tecniche teatrali, per riscoprire il proprio corpo come strumento di comunicazione
- giochi vocali e ritmici per sviluppare intonazione, capacità di ascolto e senso del ritmo, in statica e in dinamica
- laboratorio creativo e manipolazione di materiali con la tecnica del riciclo creativo ispirato al teatro di figura (maschere, disegni, piccoli oggetti di scena, elementi di costume)
- creazione di personaggi e drammatizzazione di un racconto, per favorire il lavoro immaginativo
- prove e allestimento della performance finale
- merenda di metà mattina
- pranzo al sacco e bevande, completo di posate, bicchiere, etc
- un cambio completo
- calze antiscivolo
- astuccio completo ad uso personale
- Compilazione e invio della modulistica firmata in ogni sua parte a info@campoteatrale.it
- Versamento della quota tramite bonifico su c/c intestato a: Associazione Culturale CampoTeatrale, IBAN: IT62E0306909606100000156362 Intesa Sanpaolo. Causale: nominativo bambino + settimana scelta
- Invio della ricevuta contabile a info@campoteatrale.it
Marta Annoni, attrice e formatrice teatrale. Laureata in Filosofia, si diploma attrice presso l’accademia biennale di Campo Teatrale, prendendo in seguito parte ad alcune produzioni della compagnia. Segue corsi e masterclass con maestri della scena contemporanea; César Brie, Antonio Latella, Danio Manfredini. Insegna stabilmente Recitazione presso la scuola di Campo Teatrale. Lavora sul territorio di Varese e Milano come formatrice e attrice collaborando con diverse realtà che si rivolgono all’infanzia e all’adolescenza.

Diplomata alla scuola del Piccolo Teatro di Milano diretta da Luca Ronconi.
Approfondisce la sua formazione con numerosi esponenti della scena contemporanea italiana e non, da Carmelo Rifici, a Toni Servillo, a Karyna Arutyunyan.
Lavora come attrice a numerose produzioni teatrali di testi classici e nuova drammaturgia, prodotti tra l’altro da Piccolo Teatro di Milano, Teatro della Toscana, Teatro Stabile del Veneto, Teatro Olimpico dei Vicenza, Lugano in scena.
Ha recitato e diretto alcuni spettacoli di teatro ragazzi e lavorato per il cinema e la tv.
Dal 2013 conduce laboratori di recitazione nelle scuole primarie e secondarie.

Alberto Soncini, attore e formatore teatrale. Si diploma attore presso l’accademia biennale di Campo Teatrale, con cui collabora stabilmente come insegnante di Teatro e Musical; cantante, dal 2012 studia la voce nel rapporto corpo-psiche-emozione seguendo classi collettive de “la voce in movimento” di Chiara Claudi di cui è ora assistente; ha seguito il percorso per insegnanti di canto e voce VOICEtoTEACH®; è insegnante registrato del programma musicale infantile Music Together; conduce laboratori di musicalità e teatro nelle scuole primarie e dell’infanzia.


Insegnante con esperienza decennale con bambini di varie fasce di età (da neonati a bambini di 10 anni). Il suo ruolo principale è la gestione delle varie attività dei bambini in assenza dei genitori: invenzione di giochi e attività creative, progettate per mantenere i bambini impegnati in modo attivo e stimolante. Ha il ruolo di accompagnamento e assistenza dei bambini ad attività ludiche, parchi giochi e attività extrascolastiche. Ha acquisito una grande esperienza di assistenza all’infanzia, approfondita dalla conoscenza del comportamento infantile e delle esigenze nutrizionali, unitamente ad una grande capacità di multitasking per gestire più bambini per volta, alta adattabilità a diversi ambienti, grande calma e pazienza nel gestire situazioni difficili con i bambini.

Regista e attrice. Laureata al DAMS, si diploma come attrice presso l’ INDA Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa, con il quale collabora in diverse produzioni. Lavora come assistente alla regia per Emiliano Bronzino, Antonio Zanoletti e Cesar Brie. Durante gli anni della formazione sviluppa un rapporto costante con il mondo dell’infanzia, unendo quest’ultimo alla propria specializzazione attraverso occasioni di teatro partecipato con la cittadinanza, sempre in collaborazione con la Fondazione INDA. Attualmente partecipa al progetto Unprotected di Campo Teatrale e conduce laboratori teatrali per bambini presso alcune scuole di Milano.

Performer e ricercatore. Laureato in Filosofia. Laureando in Scienze Filosofiche con indirizzo Studi di estetica e critica del contemporaneo. Si forma come attore presso la scuola Campo Teatrale di Milano, con cui collabora stabilmente a progetti di teatro sociale e nella conduzione di laboratori per bambini. Ha seguito corsi e seminari di teatro e danza con Kuniaki Ida, Maria Consagra, César Brie, Raul Iaiza. Si forma come assistente alla regia e autore teatrale a fianco di Francesca Merli e Lia Gallo. Ha collaborato con diverse realtà del territorio riminese per la progettazione di laboratori per bambini e ragazzi. Nel 2021 è vincitore del Bando Biennale College ASAC- Scrivere in residenza, dedicato alla danza.

Inizio Corsi
Dal 5 settembre 2022 - gruppo 6-10 anni e gruppo 11-14 anni
Frequenza
Dal 5 al 9 settembre - gruppo 6-10 anni e gruppo 11-14 anni
Sede
Via Casoretto 41/a
Milano