Il piano didattico annuale della scuola Campo Teatrale si distingue per la varietà delle discipline, l’eccellenza delle conduzioni, l’aggiornamento degli insegnamenti.
I corsi si differenziano per livello di approfondimento anche in relazione ai bisogni espressi dalle diverse utenze cui si rivolgono. Tutti i corsi, annuali e quadrimestrali, hanno frequenza settimanale e sono a numero chiuso per garantire la necessaria attenzione didattica a ciascun allievo ed un migliore svolgimento del programma.
Corsi e Seminari
Recitazione LIVELLO BASE
Un percorso ludico e di ricerca espressiva per stimolare le capacità creative del singolo all’interno del gruppo, con gli strumenti del teatro: linguaggio non verbale, ritmo, vocalità, improvvisazione, uso dello spazio scenico, monologhi e scene. Possibilità di recuperare le assenze.
+ Info
Dizione e impostazione della voce
Condotto da Claudio Marconi
Un corso per ottenere una dizione corretta e potenziare la propria comunicazione interpersonale e in pubblico, con un sicuro controllo degli esiti sonori ed espressivi del proprio linguaggio verbale, sia in ambito artistico che professionale.
+ Info
LA PEDAGOGIA DELLA VOCE
MASTERCLASS DI TECNICA VOCALE DI BASE A INDIRIZZO ESPRESSIVO/PERFORMATIVO CON AMBRA D'AMICO
Una rara e preziosa occasione di studio con una pedagoga d’eccezione, maestra indiscussa di tecnica vocale in Italia, da generazioni. Per attori, cantanti, insegnanti, operatori sociali e per tutti coloro che si occupano di didattica della vocalità e ricerca espressiva, in qualsiasi ambito.
+ Info
Public Speaking
Condotto da Claudio Marconi
Un percorso teorico e pratico per acquisire alcune collaudate tecniche di comunicazione per ottenere l’attenzione di un uditorio con un eloquio preciso e gradevole. Trasmettere sicurezza, personalità e chiarezza di idee nella relazione comunicativa.
+ Info
Leggere, Parlare, Immaginare
Seminario online di Lettura creativa per radio, podcast, audiolibri condotto da Ambra D’Amico
Agire il testo vocalmente perché diventi visibile a chi ascolta. Un percorso pratico per sviluppare una Lettura creativa per radio, podcast e audiolibri, con Ambra D’amico, grande specialista della sperimentazione vocale e pedagoga d’eccezione.
+ Info
Recitazione LIVELLO AVANZATO
Un percorso per consolidare la propria crescita attorale e acquisire gli strumenti utili alla presenza sulla scena. Primo quadrimestre con una particolare frequenza flessibile a carnet. Molte occasioni di approfondimento riservate, con maestri di diverse discipline e pedagoghi d’eccezione, nel nuovo progetto CLHUB. Creazione di una performance teatrale finale.
+ Info
Recitazione GRUPPO DI RICERCA
Condotto da Lia Gallo
Un corso annuale per allievi che mirano all'autonomia dei propri strumenti attorali e ad una maggiore maturità scenica e allo sviluppo di una personale poetica. Scene aperte al pubblico, e molte occasioni di approfondimento riservate, con maestri di diverse discipline e pedagoghi d’eccezione, nel nuovo progetto CLHUB. Creazione di una performance teatrale finale. Ingresso tramite colloquio con la docente.
+ Info
PROGETTO PALCO Le Origini
condotto dalla Compagnia Eco di fondo: Giacomo Ferraù e Giulia Viana
Un’esperienza di messinscena per affinare la propria crescita attorale con la pratica della scena e la direzione di una compagnia professionista o di un regista. Ingresso su selezione.
+ Info
PROGETTO PALCO: "Where do we go from here?"
condotto da Simon Waldvogel - Collettivo Treppenwitz
Un’esperienza di messinscena per affinare la propria crescita attorale con la pratica della scena e la direzione di una compagnia professionista o di un regista. Ingresso su selezione.
+ Info
Canto
Condotto da Chiara Baccalini
Un corso per tutti coloro che hanno sempre desiderato cantare e per coloro che desiderano migliorare le proprie capacità tecniche di base. Concerto finale in teatro. Possibilità di lezioni individuali di approfondimento.
+ Info
Recitazione SENIOR (over 60)
Condotto da Roberto Capaldo e Silvia Baldini
Un percorso di teatro come incontro tra persone, come relazione profonda mai superficiale, come esperienza arricchente per far emergere le attitudini personali alla ricerca di nuovi modi espressivi. A qualsiasi età.
+ Info
Dizione e impostazione della voce
Condotto da Claudio Marconi
Un corso per ottenere una dizione corretta e potenziare la propria comunicazione interpersonale e in pubblico, con un sicuro controllo degli esiti sonori ed espressivi del proprio linguaggio verbale, sia in ambito artistico che professionale.
+ Info
Teatrodanza Livello BASE
In collaborazione con la Compagnia Sanpapiè
Raccontare un'immagine con un movimento, un'emozione con un gesto, una storia con una composizione fisica. Costruire il proprio strumento-corpo attraverso la tecnica, per trovare una libertà espressiva e acquisire una dinamica fluida.
+ Info
Elementi di regia
Un percorso di approccio, studio e pratica degli elementi fondanti della regia teatrale per ottenere una coerenza ed autonomia creativa: conduzione attori, analisi del testo, studio di generi e registri teatrali, scelte stilistiche ed interpretative. Sviluppo del proprio sentire scenico con approfondimenti specifici su illuminotecnica, scenografia e costumi, uso della musica. Presentazione finale di un personale progetto di regia.
+ Info