Il piano didattico annuale della scuola Campo Teatrale si distingue per la varietà delle discipline, l’eccellenza delle conduzioni, l’aggiornamento degli insegnamenti.
I corsi si differenziano per livello di approfondimento anche in relazione ai bisogni espressi dalle diverse utenze cui si rivolgono. Tutti i corsi, annuali e quadrimestrali, hanno frequenza settimanale e sono a numero chiuso per garantire la necessaria attenzione didattica a ciascun allievo ed un migliore svolgimento del programma.
Corsi e Seminari
Seminario Residenziale in Toscana
condotto da Lia Gallo e Gianni Coluzzi
Ritrovare nell’esperienza teatrale, la condivisione di azioni ed emozioni in una cornice naturale suggestiva e rilassante. Una ricerca intensiva sul Fassbinder più spudorato e provocatorio, per scoprire l’intima relazione fra attore e personaggio, fra attore e spettatore, immersi nella natura e fuori dal ritmo quotidiano della città. Messinscena finale aperta al pubblico
+ Info
Credere nel futuro - Nuova geografia urbana
Seminario per Fascia adulti (dai 18 anni in su)
Un’esperienza collettiva che unisce teatro, performing art e urbanistica. Un progetto di riconciliazione con il territorio, attraverso la condivisione di pratiche artistiche legate allo spazio urbano e alla nostra relazione con la città. Per sviluppare un proprio personale racconto sul luogo che si abita..
+ Info
Il corpo sonoro
condotto da Claudio Orlandini
Una rara occasione di lavoro con lo storico fondatore del Comteatro di Corsico. Regista, pedagogo di eccezione e maestro di molte generazioni d’attori nel panorama milanese, con una ricerca artistica in continua evoluzione.
+ Info
Lettura Espressiva
Condotto da Claudio Marconi
Uscire dalla monotonia di una lettura inespressiva, priva di cambi vocali e ritmici o di sfumature emozionali realmente capaci di coinvolgere chi ci ascolta. Un percorso per scoprire il legame tra la ricchezza del linguaggio non verbale e la qualità espressiva della lettura di un testo.
+ Info
L’IRRUZIONE DELL’ESSENZIALE. Per una pratica teatrale delle ripartenze
condotto da Raul Iaiza
Come si passa dal training alla creazione? Come si può mettere a frutto un esercizio perché diventi idea e composizione scenica in un tempo breve? Un illuminante percorso di lavoro con Raul Iaiza per una pratica teatrale della ripartenza: riflettere sul fare artistico e ritrovarsi. Con presentazione finale aperta al pubblico.
+ Info
Recitazione LIVELLO AVANZATO
Condotto da Marta Annoni, Gianni Coluzzi
Un corso per consolidare la propria preparazione di base, acquisendo nuovi strumenti utili alla presenza sulla scena. Creazione del personaggio e scene a due.
+ Info
Recitazione GRUPPO DI RICERCA
Condotto da Lia Gallo
Un corso annuale per allievi che mirano all'autonomia dei propri strumenti attorali e ad una maggiore maturità scenica e allo sviluppo di una personale poetica. Scene aperte al pubblico, e molte occasioni di approfondimento riservate, con maestri di diverse discipline e pedagoghi d’eccezione, nel nuovo progetto CLHUB. Creazione di una performance teatrale finale. Ingresso tramite colloquio con la docente.
+ Info
PROGETTO PALCO: "A Tratti Umani"
Condotto dalla compagnia Eco di Fondo: Giulia Viana e Giacomo Ferraù
Un’esperienza di messinscena per affinare la propria crescita attorale con la pratica della scena e la direzione di una compagnia professionista. Diretto dalla Compagnia Eco di fondo. Ingresso su selezione.
+ Info
Recitazione cinematografica
Condotto da Giovanni Covini
Un corso per acquisire sicurezza e profondità nell’acting e nella recitazione realistica; per sviluppare gli elementi di base dello sguardo. Analisi e costruzione della scena. Esperienza di shooting. Per allievi-attori, sceneggiatori, registi e appassionati di cinema.
+ Info
Teatrodanza
In collaborazione con la Compagnia Sanpapiè
Raccontare un'immagine con un movimento, un'emozione con un gesto, una storia con una composizione fisica. Costruire il proprio strumento-corpo attraverso la tecnica, per trovare una libertà espressiva e acquisire una dinamica fluida.
+ Info
Teatro in inglese
Condotto da David Wayne Callahan
Un percorso dedicato a chi vuole esercitare l’inglese in modo nuovo e affascinante, imparando le basi del modern acting, con un docente madrelingua, in un contesto ludico. Messinscena finale in teatro. An experience tailored to those who want to practice their English in a new and engaging way while learning the basics of the art of acting with a native speaking teacher in a fun environment. Including a final performance on stage.
+ Info
Canto
Condotto da Chiara Baccalini
Un corso per tutti coloro che hanno sempre desiderato cantare e per coloro che desiderano migliorare le proprie capacità tecniche di base. Concerto finale in teatro. Possibilità di lezioni individuali di approfondimento.
+ Info
Scrittura per teatro, cinema, narrativa, tv e web
Corso on-line
Un percorso per esplorare la creatività personale ed acquisire tecniche di scrittura efficaci per sviluppare le proprie idee originali per cinema, teatro, narrativa, tv e web.
+ Info
Recitazione SENIOR (over 60)
Condotto da Silvia Baldini
Un percorso di teatro come incontro tra persone, come relazione profonda mai superficiale, come esperienza arricchente per far emergere le attitudini personali alla ricerca di nuovi modi espressivi. A qualsiasi età.
+ Info
Leggere, Parlare, Immaginare
Seminario online condotto da Ambra D'Amico
Agire il testo vocalmente perché diventi visibile a chi ascolta. Un percorso pratico per sviluppare una Lettura creativa per radio, podcast e audiolibri, con Ambra D’Amico, grande specialista della sperimentazione vocale e pedagoga d’eccezione.
+ Info
PASSI NEL MONOLOGO TEATRALE
Condotto da Lia Gallo
Un coaching individuale e personalizzato per chi desidera approfondire il lavoro sul monologo teatrale o ha necessità di prepararsi per un provino su parte.
+ Info
COACHING DI REGIA TEATRALE
Condotto da Giacomo Ferraù (Eco di Fondo)
Un coaching personalizzato per registi principianti e compagnie non professioniste o di recente formazione che abbiano un progetto di regia da sviluppare. Consulenza registica, organizzativa e possibilità di utilizzare sale-prova dedicate.
+ Info
Lezioni di Canto
Condotto da Chiara Baccalini
Lezioni individuali personalizzate per tutti coloro che hanno sempre desiderato cantare e per coloro che desiderano migliorare le proprie capacità tecniche di base. A scelta: in presenza oppure online.
+ Info