Team Building
Un modo innovativo per fare squadra
All’interno di ogni nostro evento creatività e professionalità si fondono per garantire un servizio di sicuro effetto attraverso il quale sia possibile diffondere con successo i valori aziendali. Le nostre proposte enfatizzano la componente ludica e spettacolare per creare un’esperienza fuori dalla quotidianità che si sedimenti nella memoria.
Negli anni abbiamo lavorato con passione su diversi obiettivi: aggiungere valore all’immagine aziendale, rendere protagonista un prodotto, dare rilievo a momenti importanti della vita aziendale. Nell’ambito della formazione aziendale, utilizziamo le tecniche proprie delle arti performative per costruire percorsi di apprendimento esperienziale che attivino nei partecipanti una crescita personale e professionale.
Campo Teatrale si propone inoltre come location in grado di ospitare eventi a carattere formativo e performativo.Dal 1999 Campo Teatrale sa essere interlocutore qualificato nell’ideazione e realizzazione di eventi e progetti di formazione aziendale.
La presenza, all’interno del nostro team, di professionisti con competenze organizzative e comunicazionali, unita all’ampio patrimonio di contatti con artisti specializzati in ogni disciplina dello spettacolo fanno di Campo Teatrale un partner ideale per progettare eventi che sappiano interpretare al meglio le esigenze del cliente. Amiamo lavorare confezionando proposte customizzate, per fornire all’azienda un servizio completo a partire dalla consulenza creativa fino all’organizzazione ed implementazione dell’evento. I nostri contatti con catering e location garantiscono infine un assistenza a 360°.
Mi sono laureato in Economia Aziendale, sono stato “assuntore rischio credito”, sono tuttora formatore, operatore culturale, attore e regista. Perché ve lo racconto? Perché questa varietà di stimoli credo rappresenti sia me sia la mia modalità di insegnamento. Nella formazione attorale esistono percorsi simili, non uguali. E in un gruppo la diversità e le differenze sono una ricchezza importante. Nel mio lavoro cerco il più possibile di valorizzarle. Dove ho studiato? Parallelamente agli studi universitari, ho frequentato la Scuola di Recitazione Campo Teatrale.
Da allora ho continuato a studiare, partecipando a laboratori condotti da artisti del panorama nazionale ed internazionale, tra cui César Brie, Claudio Morganti, Laura Curino, Eugenio Allegri, Michele Abbondanza, Cesare Ronconi, Gabriele Vacis. Considero César Brie il mio maestro, con la “m” minuscola perché altrimenti lui si offenderebbe. Per due anni ho fatto parte della Compagnia Teatro Setaccio, diretta da César Brie, con il quale ho realizzato lo spettacolo “Il Cielo degli Altri“. A scuola ho imparato le basi e una certa attitudine al lavoro, César mi ha dato la possibilità di usare tutto questo e farlo diventare una professione. Ho poi lavorato come attore o regista in tutti gli spettacoli della Compagnia Campo Teatrale. Dopo aver diretto dal 2007 al 2011 il Teatro Guanella di Milano, ora curo la direzione artistica di Campo Teatrale. In sala, durante il corso, sperimenteremo che il teatro è un gioco, ma un gioco serio. Che richiede impegno e rispetto delle regole. Condivideremo domande che hanno a che fare con l’agire sulla scena, e con i concetti di presenza, spazio, ritmo, energia, relazione. Condivideremo, spero, una passione.

Marco Colombo Bolla, inizia il suo percorso di formazione come attore professionista nel 2000 presso la Scuola di Recitazione CampoTeatrale. Da allora segue numerosi corsi e seminari (recitazione, canto e teatro-danza) condotti da artisti del panorama nazionale ed internazionale: tra gli altri Laura Curino, Claudio Morganti, Eugenio Allegri, Michele Abbondanza, César Brie, Cesare Ronconi, Maria Consagra. Dal 2004 sperimenta alcune esperienze in campo cinematografico e televisivo, lavorando, tra gli altri, con Francesca Comencini, Valeria Golino, Marina Spada. Svolge una regolare attività di ideazione e conduzione di laboratori teatrali rivolti ad allievi di varie età.
