Eventi Extra

.

In tournée

Nel tempo che ci resta

In tour

La lotta alla mafia, le vittime, i tradimenti, i pensieri, le vicende personali e pubbliche, la trattativa, l’isolamento, le menzogne, il senso di dovere e l’amore si intrecciano in questa ricostruzione di ciò che é accaduto e di ciò che continuerà ad accadere.

+ Info
In tournée
In tournée

ILVA - FOOTBALL CLUB IN TOUR

USINE BAUG & FRATELLI MANIGLIO / CAMPO TEATRALE

ILVA FOOTBALL CLUB parla di un sogno, un sogno grande due volte la città di Taranto, un sogno che lentamente e inesorabilmente si sgretola e si scontra con la realtà.

+ Info
In tournée

Eventi passati

Incontri con César Brie

Campo Teatrale

Nella stagione che celebra i 50 anni di carriera teatrale di César Brie, lui stesso ci prende per mano e ci accompagna nell'esplorazione e nello "smontaggio" di 3 opere teatrali del suo repertorio. Tre incontri gratuiti che precedono altrettanti spettacoli in scena a Campo Teatrale, tre occasioni preziose per entrare nelle pieghe più intime del lavoro del maestro Brie.

Kuliscioff - Animale mansueto

Cimitero Monumentale e Campo Teatrale

Premio Scenario 2025

Campo Teatrale e Associazione Scenario

Premio Scenario 2025- tappa di selezione a Campo Teatrale.

RÊVE-OLUTIÒN!

Concerto-spettacolo con i brani dell’EP d’esordio di Navëe . Una performance musicale che abbraccia vari temi con vari linguaggi.

In stato di grazia

Produzione Campo Teatrale / Teatro Franco Parenti

Una favola–inchiesta ispirata a Pinocchio e interpretata da otto bambini con e senza disabilità.

DI ME, DI NOI E QUANT'ALTRO

Mosso

in scena i ragazzi e le ragazze del Corso Under 18 Avanzato 2023/24 diretto da Mattia Fabris regia Mattia Fabris

Corpi che raccontano - Musa in tour

Cimitero Monumentale

Campo Teatrale torna a proporre la performance “CORPI CHE RACCONTANO” nata per presentare il MUSA, il Museo Universitario delle Scienze Antropologiche, mediche e forensi per i Diritti Umani.

IL GIORNO È ANCORA LONTANO

Campo Teatrale

Con gli allievi e le allieve  del Corso di Perfezionamento 2023/24 diretto da Giacomo Ferraù e Giulia Viana

PROTECT PEOPLE NOT BORDERS

Lampedusa

L’iniziativa è rivolta agli studenti e alle studentesse degli istituti secondari europei e ha come principale obiettivo quello di mantenere viva la memoria delle oltre 30mila persone che hanno perso la vita nel Mar Mediterraneo nel tentativo di raggiungere l'Europa dal 2013 ad oggi.

ENDECALOGO

Campo Teatrale

Con gli allievi e le allieve del Corso di Elementi di Regia - Traghettamenti 2023/24 diretto da Giacomo Ferraù

I RITARDATARI

Campo Teatrale / Domesticalchimia

I RITARDATARI un laboratorio di teatro integrato per ragazzi e ragazze tra i 10 e i 16 anni

In stato di grazia

Crema, città inclusiva

Una favola–inchiesta ispirata a Pinocchio e interpretata da otto bambini con e senza disabilità.

Performance per Le indagini del Catelano

Università degli Studi di Milano

Performance per Le indagini del Catelano

MILANO DESIGN WEEK 2024

Campo Teatrale / Sistema Design del Politecnico di Milano

Campo Teatrale partecipa alla Milano Design Week, in occasione di "INTERDEPENDENCE - designing relationships”, un evento ideato dal Sistema Design del Politecnico di Milano. 

Passaggi, racconti erranti

PASSAGGI è uno spettacolo che parla di viaggi, libertà e fiducia verso l’altro, ed è profondamente legato alla vita e ai viaggi di Pippa Bacca.

Diversamente uguali

Inaugurazione HumanWeek 2023

Inaugurazione HumanWeek 2023 con la rappresentanza delle istituzioni, delle associazioni e delle scuole.   Performance e laboratori interattivi con ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado.

This is Milano - La festa del quartiere

Lambrate / Ortica

Una Festa aperta a tutti presso il Giardino Ventura in via Privata Giovanni Ventura 12 a Milano. Vi aspettiamo!

Ladri di tappeti

Raccolta fondi per la creazione dell'Archivio Eugenio Allegri

Raccolta fondi per la creazione dell'Archivio Eugenio Allegri

MISSIONI - Milano 0-18

Teatro, danza, arte: la creatività è al centro di ogni attività.