GLI ELEMENTI DELLA SCENA

Corso on-line

Dal 30 giugno al 9 luglio
+ Google Calendar + iCal

MASTERCLASS diretta da CESAR BRIE

Seminario on-line

GLI ELEMENTI DELLA SCENA
 La scena è un luogo dove bisogna rifarsi ogni volta, tutte le domande. (C. Brie)
Cesar Brie conduce un percorso di indagine e visione sulla scena, attraverso alcune suggestioni, che tracciano la sua poetica. Ogni incontro prevede una prima parte di lezione frontale e una seconda parte dedicata alle domande puntuali dei partecipanti.
 
Suggestioni del percorso:
  • Scena come spazio fisico
Gli elementi della scena: 
  • Lo spazio, gli attori, rapporti e azioni tra di loro.
  • L’oggetto, gli oggetti
  • La luce e l’ombra. Ciò che si mostra e ciò che si occulta. 
  • La musica. Come amplificazione, come contrappunto, come paesaggio, come spazio emotivo autonomo. Come emozione.
  • Il testo: il sotto testo, il contesto, il dialogo, il racconto.
  • Rapporto tra testo e azione. 
  • Rapporto tra testo e musica.
  • Rapporto tra azione e musica.

La composizione:

  • Come comporre questi elementi.
  • La composizione nella partitura degli attori.
  • La composizione scenica del regista
  • Il ritmo, variazione.

La scena come spazio metaforico, come metafisica. La scena come soglia.

Il reale e il visibile. Ciò che non appare ma c’è. Il tempo che varia. 

Nella composizione metaforica il tempo è diverso, esistono diversi tempi che si invertono, cambiano. Scorrono in modo diverso.
La metafora e l’immagine:
  • Come composizione. 
  • Come azione indipendente.
  • Come confronto tra elementi.
Il concetto di convenzione.

 

QUANDO:  4 incontri serali da 1,5h ciascuno
martedì 30 giugno h 20.00-21.30  
giovedì 2 luglio h 20.00-21.30  
martedì 7 luglio h 20.00-21.30  
giovedì 9 luglio h 20.00-21.30  

 

PARTECIPANTI: aperto a tutti 

 

MODALITA’ DI FRUIZIONE
Per partecipare è necessario avere una connessione tramite smartphone, pc desktop, laptop o tablet. Una volta iscritto, ogni partecipante riceverà semplici e precise istruzioni per connettersi al meeting attraverso la piattaforma zoom business. 

 

COSTO: € 85

 

COME ISCRIVERSI :
– scaricare ed inviare la scheda compilata a info@campoteatrale.it
– pagamento della quota di partecipazione tramite bonifico ad  Intesa San Paolo – IBAN: IT62E0306909606100000156362 – intestato a Associazione Culturale Campoteatrale –  indicando in causale “Masterclass Brie” ed inviando notifica di avvenuto pagamento all’indirizzo info@campoteatrale.it

Inizio Corsi

martedì 30 giugno
giovedì 2 luglio
martedì 7 luglio
giovedì 9 luglio

Frequenza

Dalle 20.00 alle 21.30

Sede

Campo Teatrale
Via Casoretto 41/a
Milano

Richiedi Informazioni

    Dicono di noi

    Ho passato 5 anni a Campo, anni meravigliosi, ricchi di esperienze ed emozioni bellissime. L’ambiente è accogliente, lo staff è fantastico, l’insegnamento è serio ma non serioso, non c’è inutile competitività nè snobismo. Lo consiglio da anni a tutti quelli che vogliono provare a mettersi in gioco.

    Allievo #1
    Da Facebook
    Sicuramente ci sono degli ottimi insegnanti e delle didattiche di ricerca molto interessanti, ma credo che (in confronto a tutte le altre scuole a Milano) Campo Teatrale ha quel qualcosa in più, credo sia l’anima dietro tutto ciò che succede nel motore di questa meravigliosa macchina. Si ha l’impressione di entrare a far parte di un vero e proprio campus artistico, ed ogni volta,  non si esce mai nello stesso modo in cui si entra.
    Allievo #10
    Dai questionari per allievi 16/17
    Campo Teatrale è una seconda casa, realtà molto solare e familiare.
    Allievo #11
    Dai questionari per allievi 16/17
    Ottima scuola di recitazione, serietà e professionalità da parte dei docenti. La segreteria sempre disponibile e cordiale; trovo fantastica la dispondibilità che la scuola da agli allievi di prenotare gratuitamente le aule per esercitarsi durante il percorso formativo.
    Allievo #12
    Dai questionari per allievi 16/17
    Una scuola dove si cresce tanto.
    Allievo #13
    Dai questionari per allievi 16/17
    Si fa teatro, si parla di teatro, si condivide la passione per il teatro, si può vivere di teatro? a Campo si… è uno spazio creativo che ti stimola, è un posto giusto.
    Allievo #14
    Dai questionari per allievi 16/17
    Ottima coesione di gruppo, idea di vera e propria scuola (aule, alunni, insegnanti), eventi durante l’anno coinvolgenti.
    Allievo #15
    Dai questionari per allievi 16/17
    Ottimo staff e bellissima gente. .. ambiente semplice e confortevole. .. un vero luogo di pura crescita letterale, culturale, sociale ed ovviamente teatrale. ..
    Allievo #16
    Dai questionari per allievi 16/17
     Campo teatrale è stupendo perché impari un sacco,di cose a,relazionarsi a comunicare con le persone e ad avere più autostima con te stesso/a… Campo teatrale è una esperienza unica!!!
    Allievo #17
    Dai questionari per allievi 16/17
    È un posto bellissimo per potersi esprimere, divertirsi e fare amicizie, ma sopratutto per crescere come persona.
    Allievo #18
    Dai questionari per allievi 16/17
    A campo teatrale ti spingono a esprimere te stesso liberamente.
    Allievo #19
    Dai questionari per allievi 16/17

    Un posto accogliente, dove gli insegnanti offrono sia consigli professionali sia tanto amore… grazie.

    Allievo #2
    Da Facebook
    Ottima scuola dove gli allievi sono seguiti.
    Allievo #20
    Dai questionari per allievi 16/17
    Scuola finalizzata sulla crescita della persona, metodi di interazione unici.
    Allievo #21
    Dai questionari per allievi 16/17
    Campo teatrale è un bel posto dove si può imparare tanto sul teatro divertendo e sentendosi parte di una grande famiglia.frequentare Campo teatrale è la cosa migliore che può fare chi ama recitare e stare in bella compagnia
    Allievo #22
    Dai questionari per allievi 16/17
    Serietà ed organizzazione; coinvolgimento e iniziative!
    Allievo #25
    Dai questionari per allievi 16/17
    Inclusivo! Coinvolgente! Senso di familiarità! Senso di appartenenza e di accompagnamento graduale.
    Allievo #24
    Dai questionari per allievi 16/17
    Calorosi, giocosi e l’offerta è interessantissima.
    Allievo #23
    Dai questionari per allievi 16/17
    Un posto dove potersi esprimersi liberamente e trovare compagni di viaggio.
    Allievo #26
    Dai questionari per allievi 16/17
     Creatività al potere!
    Allievo #27
    Dai questionari per allievi 16/17
    Clima familiare e accogliente.
    Allievo #28
    Dai questionari per allievi 16/17
    L’ambiente é familiare e le attività sono tante e per tutti i gusti. Il livello dei docenti é alto. Ottima organizzazione degli eventi e spettacoli. Molto funzionale l’idea dei carnet.
    Allievo #29
    Dai questionari per allievi 16/17

    Anni fa vi frequentai un seminario di lettura espressiva. Se esistesse, metterei la sesta stella! Indimenticabile.

    Allievo #3
    Da Facebook
    Un ottimo posto con insegnanti preparatissimi ed un gruppo ben saldo.
    Allievo #30
    Dai questionari per allievi 16/17
    Un ottimo posto con insegnanti preparatissimi ed un gruppo ben saldo.
    Allievo #31
    Dai questionari per allievi 16/17
    C di creatività A di accoglienza M di modernità P di professionalità O di Ogni anno meglio.
    Allievo #35
    Dai questionari per allievi 16/17
    Campo Teatrale è uno spazio in cui la creatività può prendere vita, dove le esperienze di crescita sono costanti: si respira quella contaminazione che offre valore.
    Allievo #33
    Dai questionari per allievi 16/17
     È un’esperienza umana e culturale molto bella. Si respira un’atmosfera giovane e allegra. È un modo alternativo di fare teatro, che da anche una differente prospettiva ed un diverso modo di intenderlo.
    Allievo #32
    Dai questionari per allievi 16/17
    Un ambiente piacevolissimo dove ci sente da subito accolti come in una grande famiglia, personale competente e sempre disponibile, insegnanti molto preparati. Vengono organizzati eventi interessanti e c’è un’ottima e attiva programmazione teatrale durante tutto l’anno. Giudizio complessivo molto positivo.
    Allievo #34
    Dai questionari per allievi 16/17
    Ottime persone, ottimo spazio, ottime attività.
    Allievo #6
    Dai questionari per allievi 16/17
     Veramente un’ottima scuola con corsi stimolanti, insegnati competenti e appassionati, personale gentile e disponibile e un’organizzazione top
    Allievo #5
    Dai questionari per allievi 16/17

    Penso che a Campo… devi “esserci” perché è un’esperienza unica e ne vale la pena!!

    Allievo #4
    Da Facebook
    Ottima organizzazione, grande esperienza per me!
    Allievo #36
    Dai questionari per allievi 16/17
    Per quanto abbia frequentato e per gli spettacoli visti la trovo un’ottima scuola e un ambiente molto piacevole e stimolante. Il prossimo anno spero di frequentare ancora di più!
    Allievo #9
    Dai questionari per allievi 16/17
     Ho scoperto una bellissima realtà, il teatro. Una vera e propria palestra per tutti i giorni che mi ha insegnato tanto anche grazie agli insegnanti.
    Allievo #8
    Dai questionari per allievi 16/17
    Da consigliare. Persone e contesto amichevole e stimolante. Ci si sente a casa e in piena libertà.
    Allievo #7
    Dai questionari per allievi 16/17