IL TEATRO IN UNA STANZA (over 60)

Corso on-line

Da venerdì 15 maggio
a venerdì 12 giugno 2020
+ Google Calendar + iCal
La scuola di Campo Teatrale, attiva a Milano dal 1999, organizza e propone corsi di Recitazione e laboratori creativi di scrittura e narrazione rivolti a principianti di tutte le età che desiderano fare un’esperienza creativa ed espressiva in gruppo.
In questo frangente in cui l’emergenza sanitaria ci ha imposto notevoli limiti fisici, la direzione della scuola ha impiegato le proprie risorse tecniche e l’esperienza didattica maturata in tanti anni di attività culturale e formativa per progettare un nuovo percorso che mira al benessere e allo sviluppo dell’espressività delle persone di ogni età. Il corso è realizzato online con grande accessibilità per tutti  e la completa assistenza del nostro staff.
A CHI E’ RIVOLTO
A coloro che sentono di avere una storia da raccontare e cercano un modo efficace per raccontarla.
A  coloro che ritengono che il teatro sia un  incontro tra persone, un’ esperienza che arricchisce la visione che abbiamo di noi stessi, degli altri e del mondo. A qualsiasi età.
OBIETTIVI
Abitare uno spazio delimita dei confini, ma attivare l’immaginazione e la ricerca nella propria memoria e nello sguardo sul presente, permette di individuare un frammento di mondo più vasto che si vuole raccontare.
Il laboratorio mira allo sviluppo delle proprie capacità espressive e relazionali.
A creare una piccola comunità di persone che, pur nella distanza fisica, si mette in relazione, scambiandosi idee, stimoli, condividendo frammenti di memoria ed immagini, inventando un mondo a parte ancora tutto da scrivere e da raccontare, al di là  della soglia di casa.
CONTENUTI
Viene chiesto ai partecipanti di lavorare improvvisando su temi dati, di scrivere frammenti relativi alle proprie esperienze, alla propria memoria,
Partire dalla propria storia e da come si reagisce a un tema dato, per arrivare alla parola e alla possibilità di costruire una comunicazione teatrale.
Esplorazione su come mettere in scena una storia, a partire dal proprio corpo e dalla propria biologia di persona.
Individuazione all’interno di un testo narrativo di linee drammaturgiche da sviluppare, personaggi da costruire, temi di improvvisazione su cui creare nuovi materiali, centri di senso che facciano da guida in una possibile lettura scenica.
  • Esercizi di scrittura
  • Esercizi sulla presenza scenica e la comunicazione del corpo
  • Lavoro di composizione dei frammenti elaborati
  • Esercizi di lettura ad alta voce
MODALITA’ DI FRUIZIONE: Il laboratorio non intende erogare semplicemente lezioni in modalità video-conferenza, ma mantiene una forte componente di interattività  docente-allievo e all’interno del gruppo nel suo complesso, con esercizi pratici di scrittura, vocalità e presenza. Ogni partecipante potrà prendervi parte tramite smartphone, pc, laptop o tablet.
Una volta iscritto, ogni partecipante riceverà, semplici e precise istruzioni per connettersi al meeting attraverso la piattaforma zoom business della scuola. Chi dovesse riscontrare difficoltà riceverà puntuale assistenza dal nostro staff.
INCONTRO CONOSCITIVO online
Per conoscere le insegnanti, fare domande e approfondire i contenuti che verranno trattati nel laboratorio abbiamo organizzato un incontro online Martedì 12 maggio h 10.00-11.00.
Gli interessati possono prenotarsi scrivendo a info@campoteatrale.it  e indicando
  • nominativo
  • contatto telefonico e email
Sarà nostra cura inviare a tutti i prenotati il link dove connettersi.
DURATA 5 incontri da 2 ore ciascuno
da venerdì 15 maggio a venerdì 12 giugno
FREQUENZA  
Venerdì h 10.00-12.00
COSTO
€ 95 (promozione maggio 2020)
PER ISCRIVERSI
  • scaricare e compilare la scheda (fronte e retro) e inviarla a info@campoteatrale.it
  • effettuare il pagamento della quota di partecipazione tramite bonifico inviando la ricevuta di pagamento via mail a questo indirizzo [Intesa San Paolo – IBAN: IT62E0306909606100000156362 – intestato a Associazione Culturale Campoteatrale – Causale:  nominativo allievo + Lab Senior]

Inizio Corsi

Venerdì 15 maggio 2020

Frequenza

Venerdì h 10.00-12.00 

Sede

Campo Teatrale
Via Casoretto 41/a
Milano
Richiedi Info Scheda di Iscrizione
€ 95 promo maggio2020

Richiedi Informazioni

    Dicono di noi

    Ho passato 5 anni a Campo, anni meravigliosi, ricchi di esperienze ed emozioni bellissime. L’ambiente è accogliente, lo staff è fantastico, l’insegnamento è serio ma non serioso, non c’è inutile competitività nè snobismo. Lo consiglio da anni a tutti quelli che vogliono provare a mettersi in gioco.

    Allievo #1
    Da Facebook
    Sicuramente ci sono degli ottimi insegnanti e delle didattiche di ricerca molto interessanti, ma credo che (in confronto a tutte le altre scuole a Milano) Campo Teatrale ha quel qualcosa in più, credo sia l’anima dietro tutto ciò che succede nel motore di questa meravigliosa macchina. Si ha l’impressione di entrare a far parte di un vero e proprio campus artistico, ed ogni volta,  non si esce mai nello stesso modo in cui si entra.
    Allievo #10
    Dai questionari per allievi 16/17
    Ottima scuola di recitazione, serietà e professionalità da parte dei docenti. La segreteria sempre disponibile e cordiale; trovo fantastica la dispondibilità che la scuola da agli allievi di prenotare gratuitamente le aule per esercitarsi durante il percorso formativo.
    Allievo #12
    Dai questionari per allievi 16/17
    Campo Teatrale è una seconda casa, realtà molto solare e familiare.
    Allievo #11
    Dai questionari per allievi 16/17
    Una scuola dove si cresce tanto.
    Allievo #13
    Dai questionari per allievi 16/17
    Si fa teatro, si parla di teatro, si condivide la passione per il teatro, si può vivere di teatro? a Campo si… è uno spazio creativo che ti stimola, è un posto giusto.
    Allievo #14
    Dai questionari per allievi 16/17
    Ottima coesione di gruppo, idea di vera e propria scuola (aule, alunni, insegnanti), eventi durante l’anno coinvolgenti.
    Allievo #15
    Dai questionari per allievi 16/17
    Ottimo staff e bellissima gente. .. ambiente semplice e confortevole. .. un vero luogo di pura crescita letterale, culturale, sociale ed ovviamente teatrale. ..
    Allievo #16
    Dai questionari per allievi 16/17
    Scuola finalizzata sulla crescita della persona, metodi di interazione unici.
    Allievo #21
    Dai questionari per allievi 16/17
    Ottima scuola dove gli allievi sono seguiti.
    Allievo #20
    Dai questionari per allievi 16/17
    Campo teatrale è un bel posto dove si può imparare tanto sul teatro divertendo e sentendosi parte di una grande famiglia.frequentare Campo teatrale è la cosa migliore che può fare chi ama recitare e stare in bella compagnia
    Allievo #22
    Dai questionari per allievi 16/17
    Calorosi, giocosi e l’offerta è interessantissima.
    Allievo #23
    Dai questionari per allievi 16/17
    Inclusivo! Coinvolgente! Senso di familiarità! Senso di appartenenza e di accompagnamento graduale.
    Allievo #24
    Dai questionari per allievi 16/17
    Serietà ed organizzazione; coinvolgimento e iniziative!
    Allievo #25
    Dai questionari per allievi 16/17

    Un posto accogliente, dove gli insegnanti offrono sia consigli professionali sia tanto amore… grazie.

    Allievo #2
    Da Facebook
    A campo teatrale ti spingono a esprimere te stesso liberamente.
    Allievo #19
    Dai questionari per allievi 16/17
    È un posto bellissimo per potersi esprimere, divertirsi e fare amicizie, ma sopratutto per crescere come persona.
    Allievo #18
    Dai questionari per allievi 16/17
     Campo teatrale è stupendo perché impari un sacco,di cose a,relazionarsi a comunicare con le persone e ad avere più autostima con te stesso/a… Campo teatrale è una esperienza unica!!!
    Allievo #17
    Dai questionari per allievi 16/17
    Un posto dove potersi esprimersi liberamente e trovare compagni di viaggio.
    Allievo #26
    Dai questionari per allievi 16/17
     Creatività al potere!
    Allievo #27
    Dai questionari per allievi 16/17
    Clima familiare e accogliente.
    Allievo #28
    Dai questionari per allievi 16/17
    L’ambiente é familiare e le attività sono tante e per tutti i gusti. Il livello dei docenti é alto. Ottima organizzazione degli eventi e spettacoli. Molto funzionale l’idea dei carnet.
    Allievo #29
    Dai questionari per allievi 16/17

    Anni fa vi frequentai un seminario di lettura espressiva. Se esistesse, metterei la sesta stella! Indimenticabile.

    Allievo #3
    Da Facebook
    Un ottimo posto con insegnanti preparatissimi ed un gruppo ben saldo.
    Allievo #30
    Dai questionari per allievi 16/17
    Un ottimo posto con insegnanti preparatissimi ed un gruppo ben saldo.
    Allievo #31
    Dai questionari per allievi 16/17
     È un’esperienza umana e culturale molto bella. Si respira un’atmosfera giovane e allegra. È un modo alternativo di fare teatro, che da anche una differente prospettiva ed un diverso modo di intenderlo.
    Allievo #32
    Dai questionari per allievi 16/17
    Campo Teatrale è uno spazio in cui la creatività può prendere vita, dove le esperienze di crescita sono costanti: si respira quella contaminazione che offre valore.
    Allievo #33
    Dai questionari per allievi 16/17
    Un ambiente piacevolissimo dove ci sente da subito accolti come in una grande famiglia, personale competente e sempre disponibile, insegnanti molto preparati. Vengono organizzati eventi interessanti e c’è un’ottima e attiva programmazione teatrale durante tutto l’anno. Giudizio complessivo molto positivo.
    Allievo #34
    Dai questionari per allievi 16/17
    C di creatività A di accoglienza M di modernità P di professionalità O di Ogni anno meglio.
    Allievo #35
    Dai questionari per allievi 16/17
    Ottime persone, ottimo spazio, ottime attività.
    Allievo #6
    Dai questionari per allievi 16/17
     Veramente un’ottima scuola con corsi stimolanti, insegnati competenti e appassionati, personale gentile e disponibile e un’organizzazione top
    Allievo #5
    Dai questionari per allievi 16/17

    Penso che a Campo… devi “esserci” perché è un’esperienza unica e ne vale la pena!!

    Allievo #4
    Da Facebook
    Ottima organizzazione, grande esperienza per me!
    Allievo #36
    Dai questionari per allievi 16/17
    Da consigliare. Persone e contesto amichevole e stimolante. Ci si sente a casa e in piena libertà.
    Allievo #7
    Dai questionari per allievi 16/17
     Ho scoperto una bellissima realtà, il teatro. Una vera e propria palestra per tutti i giorni che mi ha insegnato tanto anche grazie agli insegnanti.
    Allievo #8
    Dai questionari per allievi 16/17
    Per quanto abbia frequentato e per gli spettacoli visti la trovo un’ottima scuola e un ambiente molto piacevole e stimolante. Il prossimo anno spero di frequentare ancora di più!
    Allievo #9
    Dai questionari per allievi 16/17