La scuola di Campo Teatrale, attiva a Milano dal 1999, organizza e propone corsi di Recitazione e laboratori creativi di scrittura e narrazione rivolti a principianti di tutte le età che desiderano fare un’esperienza creativa ed espressiva in gruppo.
In questo frangente in cui l’emergenza sanitaria ci ha imposto notevoli limiti fisici, la direzione della scuola ha impiegato le proprie risorse tecniche e l’esperienza didattica maturata in tanti anni di attività culturale e formativa per progettare un nuovo percorso che mira al benessere e allo sviluppo dell’espressività delle persone di ogni età. Il corso è realizzato online con grande accessibilità per tutti e la completa assistenza del nostro staff.
A CHI E’ RIVOLTO
A coloro che sentono di avere una storia da raccontare e cercano un modo efficace per raccontarla.
A coloro che ritengono che il teatro sia un incontro tra persone, un’ esperienza che arricchisce la visione che abbiamo di noi stessi, degli altri e del mondo. A qualsiasi età.
OBIETTIVI
Abitare uno spazio delimita dei confini, ma attivare l’immaginazione e la ricerca nella propria memoria e nello sguardo sul presente, permette di individuare un frammento di mondo più vasto che si vuole raccontare.
Il laboratorio mira allo sviluppo delle proprie capacità espressive e relazionali.
A creare una piccola comunità di persone che, pur nella distanza fisica, si mette in relazione, scambiandosi idee, stimoli, condividendo frammenti di memoria ed immagini, inventando un mondo a parte ancora tutto da scrivere e da raccontare, al di là della soglia di casa.
CONTENUTI
Viene chiesto ai partecipanti di lavorare improvvisando su temi dati, di scrivere frammenti relativi alle proprie esperienze, alla propria memoria,
Partire dalla propria storia e da come si reagisce a un tema dato, per arrivare alla parola e alla possibilità di costruire una comunicazione teatrale.
Esplorazione su come mettere in scena una storia, a partire dal proprio corpo e dalla propria biologia di persona.
Individuazione all’interno di un testo narrativo di linee drammaturgiche da sviluppare, personaggi da costruire, temi di improvvisazione su cui creare nuovi materiali, centri di senso che facciano da guida in una possibile lettura scenica.
- Esercizi di scrittura
- Esercizi sulla presenza scenica e la comunicazione del corpo
- Lavoro di composizione dei frammenti elaborati
- Esercizi di lettura ad alta voce
MODALITA’ DI FRUIZIONE: Il laboratorio non intende erogare semplicemente lezioni in modalità video-conferenza, ma mantiene una forte componente di interattività docente-allievo e all’interno del gruppo nel suo complesso, con esercizi pratici di scrittura, vocalità e presenza. Ogni partecipante potrà prendervi parte tramite smartphone, pc, laptop o tablet.
Una volta iscritto, ogni partecipante riceverà, semplici e precise istruzioni per connettersi al meeting attraverso la piattaforma zoom business della scuola. Chi dovesse riscontrare difficoltà riceverà puntuale assistenza dal nostro staff.
INCONTRO CONOSCITIVO online
Per conoscere le insegnanti, fare domande e approfondire i contenuti che verranno trattati nel laboratorio abbiamo organizzato un incontro online Martedì 12 maggio h 10.00-11.00.
- nominativo
- contatto telefonico e email
Sarà nostra cura inviare a tutti i prenotati il link dove connettersi.
DURATA 5 incontri da 2 ore ciascuno
da venerdì 15 maggio a venerdì 12 giugno
FREQUENZA
Venerdì h 10.00-12.00
COSTO
€ 95 (promozione maggio 2020)
PER ISCRIVERSI
- scaricare e compilare la scheda (fronte e retro) e inviarla a info@campoteatrale.it
- effettuare il pagamento della quota di partecipazione tramite bonifico inviando la ricevuta di pagamento via mail a questo indirizzo [Intesa San Paolo – IBAN: IT62E0306909606100000156362 – intestato a Associazione Culturale Campoteatrale – Causale: nominativo allievo + Lab Senior]