“GIOCO AL CENTRO”
Inaugurazione
Parco Giochi “Ezio Lucarelli”
Abbiamo il piacere di segnalarvi un’importante iniziativa con cui apriremo la stagione 2020-21.
Domenica 27 Settembre 2020
dalle 15.30 alle 18.30
Inaugurazione
Parco Giochi Accessibile “Giardini Ezio Lucarelli”
Via Passo Rolle 39/41 – Milano
Programma dell’iniziativa:
PRESENTAZIONE E INAUGURAZIONE PARCO GIOCHI ACCESSIBILE:
Partecipano le istituzioni, Fondazione di Comunità Milano e le associazioni che collaborano al progetto.
GIOCHI, LABORATORI E PERFORMANCE:
IL JUKE BOX DEI DIRITTI
Accendi un attore e fatti raccontare una storia
8 storie.
Storie di affetti e di cura, di genitori e di figli. Storie di tempo e di gioco. Di diritti inviolabili. Poesie, racconti, schegge di vita. Gesti. Azioni. Parole.
Attori e attrici prendono vita grazie all’intervento dello spettatore. Perché la relazione è essenziale.
E in questi mesi ci è estremamente mancata.
La performance trae spunto da un progetto realizzato in collaborazione con Terre des Hommes Onlus, grazie al sostegno dell’Ufficio del Garante per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Milano.
GUARDA IN SU
Alza gli occhi e lasciati incantare
Per ricordarsi quanto sia bello alzare lo sguardo, spingerlo oltre ai pregiudizi, e cercare, nel cielo, un po’ di leggerezza.
Per vivere un momento surreale e magico con le bolle di sapone, oppure immergersi nella famosa fiaba di Collodi incontrando l’adorabile Fata Turchina e la maestosa Balena in una dimensione di pura felicità.
NARR-AZIONI
Scopri il parco in tre avventure teatrali
Un percorso teatrale in tre tappe alla ricerca di un animale fantastico che si nasconde tra le strutture del parco. Per trasformarle, con la fantasia, in scenari sorprendenti da vivere con il corpo, la voce e le proprie emozioni.
RILEVAMENTI
Esplora il luogo e traccia lo spazio
Prima tappa di un processo che mira a dare vita ad un’opera d’arte pubblica.
Coinvolgiamo i bambini in un’indagine mirata ad esprimere il loro rapporto con il luogo: ne deriverà un’immagine, una cartografia immaginaria in cui esperienze, affetti ed emozioni assumono il carattere di topografia dello spazio vissuto.
Progetto realizzato con Rebecca Moccia.
CHI SEMINA RACCOGLIE
Fai spazio nella terra ad un piccolo seme
Un atto simbolico. Perché ciascuno si porti a casa un pezzo di questo parco. E per coltivare il desiderio di curare questo parco come fosse casa.
AD OCCHI CHIUSI
Lasciati guidare e respira
Per dare spazio all’immaginazione e a quanto si può svelare se si accetta, per un tempo limitato, di dare fiducia ad altri sensi oltre la vista.
OSTACOLI IN CARROZZINA
Mettiti in movimento e segui un percorso fuori dagli schemi
Un circuito ad ostacoli. Un’iniziativa in cui coinvolgere tutti i bambini, invitandoli a salire in carrozzina. Per comprendere il significato della parola “limite” e sperimentare quanto sia complesso muoversi in spazi non appositamente pensati all’insegna dell’accessibilità.
In collaborazione con UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare.
IL GIOCO DEL CALCIO PER TUTTI
Scendi in campo con gli allenatori di Inter Campus
Un’esperienza di gioco e divertimento. La metodologia utilizzata mira al miglioramento tecnico e pone l’attenzione sulle quattro aree della personalità di un individuo (motoria, sociale, cognitiva, emotiva) che l’allenamento tocca e modifica, contribuendo alla crescita del bambino come persona nella sua complessità.
Con gli allenatori del progetto sociale FC Internazionale.
EVENTO GRATUITO
Per motivi organizzativi vi preghiamo segnalare la vostra partecipazione all’evento del 27.09, scrivendo a biglietteria@campoteatrale.it
A questo link l’evento Facebook su cui sarà possibile monitorare tutti gli aggiornamenti relativi alla giornata.
L’evento dà il via a
INCONTRI IN GIOCO
Insieme per un Parco Giochi Inclusivo
- laboratori teatrali e di sensibilizzazione al gioco dedicati alle scuole d’infanzia e primarie del Municipio 3
- ampio palinsesto di iniziative e spettacoli per bambini e famiglie all’interno dei Giardini Ezio Lucarelli.