
Domesticalchimia
Nel 2016 Francesca Merli (regista), Elena Boillat (perfomer e coreografa) e Federica Furlani (sound designer
e musicista) fondano a Milano la compagnia teatrale DOMESTICALCHIMIA. Intorno a questo nucleo, si
aggiungono presto Camilla Mattiuzzo (drammaturga), Laura Serena (attrice) e Davide Pachera (attore). Nel
2016, la compagnia realizza “Il Contouring Perfetto”, spettacolo prodotto con il sostegno di ERT Emilia
Romagna Teatro e Rami Residenze Artistiche, vincitore del Festival“Avanguardie 20 30”. Il 2018 è l’anno di
“Una Classica Storia d’Amore Eterosessuale”, spettacolo prodotto da DOMESTICALCHIMIA con il sostegno
di ERT-Emilia Romagna Teatro e Armunia, vincitore del Premio “Theatrical Mass” indetto da Campo
Teatrale e del Bando “Opera Prima” Festival per la categoria nuove scoperte. Il progetto La Banca dei Sogni,
un lavoro d’inchiesta sull’attività onirica di persone di tutte le fasce d’età, oltre a vincere il Bando UFOResidenze d’Arte Non Identificate 2020 sostenuto dal Teatro Stabile La Contrada vince anche il Premio
“Mila Pieralli”,promosso dal Teatro Nazionale della Toscana, il Premio di Produzione “Theatrical Mass”
indetto da Campo Teatrale, e viene selezionato come progetto semifinalista delPremio Scenario Periferie
nel 2019. Nel 2019, infine, lo spettacolo “Sonnambuli – Il vuoto di te il vuoto del mio cuore”, vince il Premio
“Testinscena”, organizzato dalla Fondazione Claudia Lombardi per il Teatro, con sede a Lugano, in
collaborazione con Campo Teatrale e Hystrio.