Enzo Scala

Enzo Scala

Enzo Scala si forma a Napoli in danza classica con G. Lemaire e a Parigi alla Ecole Internationale de Mimodrame di Marcel Marceau e alla Ecole de théâtre Etienne Decroux. Frequenta i corsi di arte drammatica di Edmond Tamiz. Partecipa a seminari con l’Odin Theater (Tom Fioderfalk) e Jerzy Grotowski (The tree of the people) e corsi di pedagogia teatrale in Canada con G.Laferrière.
Il suo incontro con le avanguardie storiche è un colpo di fulmine che continua ininterrotto negli anni: futurismo, dadaísmo, surrealismo, e tutti i possibili “ismi” del tempo.
Come attore ha lavorato con numerose compagnie europee tra le quali: Teatro alla Scala di Milano (solista nel “Boris Goudonov”, direzione di I. Liublimov con le coreografie di I. Marko), The new Theater of London con la direzione di Paul Stebbings; Compagnie des Abbesses e la Compagnia Faust en Brenne (Francia); con la compagnia Defriche (Francia); come regista, con la compagnia Out (Israele). In Spagna è conosciuto dal 1989 per la sua attività pedagogica e per la regia di spettacoli.
Attualmente è regista, e professore di Interpretazione e Pedagogia Teatrale.
Dirige il Centro Superiore di Arte Dramàtico delle Isole Canarie, sede di Tenerife.