Giulia Viana e Giacomo Ferraù

Giulia Viana e Giacomo Ferraù

Insegnanti Recitazione

Giacomo Ferraù e Giulia Viana, fondatori della compagnia Eco di fondo, sono attori, diplomati all’Accademia dei Filodrammatici di Milano nel 2007. Nello stesso anno vincono il Bando Fetus, Aia Taumastica, con “Il più bel giorno della mia vita”, spettacolo finalista ad Upnea e Premio Giovani Realtà del Teatro. Finalisti nel 2008 con “Te remoto” al Palermo Teatro Festival. Nel 2009 si costituiscono come Associazione. Nel 2010 vincono: Bando Presenze, Notti bianche, Teatro Filodrammatici; il Bando Schegge, con lo spettacolo “Bestie (I Candidi)”, regia Emanuele Crotti. Nel 2010 Giacomo Ferraù vince il Primo premio internazionale di Regia Fantasio Piccoli 2010. Nel 2011 su commissione del Teatro di Oleggio debuttano con “Coppia aperta, quasi spalancata”di Dario Fo, regia Giacomo Ferraù, con Andrea Pinna e Giulia Viana; nel 2012 debuttano con “Le rotaie della memoria”, vincitore premio A.N.P.I. regia Giacomo Ferraù, con Giulia Viana.

Lo spettacolo “Nato ieri”, è finalista Premio Scenario infanzia 2012, Premio Piuma per l’Infanzia 2014 (Teatro delle Ali);  “O.Z., storia di un’emigrazione”, è sostenuto nell’ambito del progetto NEXT – laboratorio delle idee 2014, patrocinato da Amnesty International e EveryOne Group. Nel 2014 nasce “Orfeo ed Euridice”, scritto e diretto da César Brie, con G. Ferraù e G. Viana, selezione Inbox 2014 e finalista Premio Cassino Off 2016; ottiene uno strepitoso successo di pubblico al Teatro Elfo Puccini nel febbraio 2015. Sempre nel 2014 la compagnia vince il “Premio Pradella” indetto dall’Accademia dei Filodrammatici di Milano. La compagnia è nuovamente sostenuta da NEXT – laboratorio delle idee 2015 e 2016/17 per  “La Sirenetta”, spettacolo in coproduzione con Campo Teatrale, selezione Inbox 2018, che nel suo tour tocca anche il Piccolo Teatro e il Teatro India, e nell’edizione 2017/2018 per la produzione di teatro ragazzi “Pollicino”. Nel luglio 2017, per la 43° edizione del Festival Internazionale della Valle D’Itria, Giacomo Ferraù insieme alla compagnia cura la regia dell’opera “Altri Canti D’Amor”, Progetto Monteverdi nel 450° anniversario della nascita. Ritornano allo stesso Festival l’anno successivo con “Il Trionfo dell’onore”, opera che nell’autunno del 2019 sarà riallestita dalla compagnia in Giappone.  Nel 2019 debutta “Dedalo e Icaro”, coproduzione Teatro dell’Elfo – Eco di fondo con il sostegno del MiBAC e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”. La Compagnia Eco di fondo è stata riconosciuta dal MiBAC come Impresa di Produzione Under 35 per il triennio 2018/2020.

Dal 2014 Giacomo Ferraù e Giulia Viana insegnano a Campo Teatrale.