Performance per Le indagini del Catelano
Università degli Studi di Milano

Le indagini del Catelano
L’assassinio del duca di Milano Galeazzo Maria Sforza
sabato 18 maggio | 16.30–19.00 |
ATTENZIONE: L’evento è stato spostato: Università degli Studi di Milano Aula Magna via Mangiagalli 37, Milano
Prenotazione (consigliata) | ingresso libero fino a esaurimento posti
Cristina Cattaneo e Folco Vaglienti procedono alla ricostruzione a due voci, in chiave divulgativa, su manichino anatomico realistico, della visita autoptica condotta dal Catelano, medico-chirurgo con funzioni di necroscopo cittadino, sul cadavere del duca di Milano, Galeazzo Maria Sforza, assassinato in una congiura nobiliare il 26 dicembre 1476 nella chiesa di Santo Stefano, come testimoniata dalla documentazione storica coeva, a confronto di come sarebbe stata eseguita oggi. Seguirà l’apertura alle domande del pubblico. Evento aperto a un pubblico adulto non impressionabile.
Progetto
Cristina Cattaneo | Folco Vaglienti
—
me e io, come se tu fossi il più anonimo tra gli abitanti di Milano, devo adempiere al mio compito e leggere il tuo corpo”.
Credits
Date evento
Orari biglietteria
Ingresso
Gratuito
Dicono di noi
Volevo davvero ringraziarvi per la bellissima serata di ieri sera. “Convivio” è un’iniziativa meravigliosa e dà un valore aggiunto al vostro teatro. Grazie mille!
Dai questionari spettatori 16/17

Piacevole la corte, l’allestimento essenziale, la semplicità degli spazi, l’area periferica, il pubblico di giovani: sorprendete la coincidenza di ritrovare amici su vari fronti accomunati dal desiderio di condivisione di esperienza nuova, fuori dai percorsi consolidati.
Dai questionari per spettatori 16/17

Dai questionari per spettatori 16/17

Dai questionari per spettatori 16/17

Dai questionari per spettatori 16/17

Dai questionari per spettatori 16/17

Dai questionari per spettatori 16/17

Dai questionari per spettatori 16/17

Dai questionari per spettatori 16/17

Prima volta al campo su invito di una mia amica. Mi sono divertito un sacco, splendida accoglienza e si entra nel vivo della rappresentazione. Bravi gli attori qualità alta. Grazie.
Da Facebook

Non lo conoscevo e ho scoperto un luogo intimo e accogliente… Da non perdere di vista!
Da Facebook

Un luogo intimo, senza essere piccolo, in cui ho visto succedere piccoli miracoli e cose meravigliose.
Da Facebook

Posto meraviglioso, teatro di qualità, persone di cuore.
Questo è il teatro che fa stare bene.
Da Facebook

Una realtà che mi è piaciuta… dove l’arte si esprime per chi ha la capacità di non seguire il gregge….mi è piaciuta l’aria e le persone….
Da Facebook

Dai questionari per spettatori 16/17

Fino adesso qui ho assistito ai due migliori spettacoli dall’inizio dell’anno. Non lo conoscevo ma credo di essermi già affezionata. Da provare.
Da Facebook

Dai questionari per spettatori 16/17

Dai questionari per spettatori 16/17

Dai questionari per spettatori 16/17

Dai questionari per spettatori 16/17

Dai questionari per spettatori 16/17

Dai questionari per spettatori 16/17
