RASSEGNA DI TEATRO E MUSICA
CI SIAMO, TUTTI SOMMATI
Una delle poche certezze che questo difficile anno ci ha lasciato è la necessità di uno sguardo collettivo, di azioni che tengano insieme le comunità, di progetti che nascano da differenti categorie di pensiero.
Così, pensando a come avremmo voluto ripartire, abbiamo scelto di non farlo da soli.
Centri sportivi, bocciofile e balere, piscine, centri culturali. Sono tanti e diversi i luoghi che hanno dovuto subire un lungo periodo di chiusura forzata.
Ne abbiamo scelti alcuni, nel nostro territorio, e abbiamo chiesto loro di mettere in comune la
voglia di ricominciare.
È da loro che porteremo i nostri spettacoli, in una breve rassegna che avrà luogo all’aperto nei mesi di giugno e luglio. È insieme a loro che vi aspettiamo, perché ora abbiamo proprio bisogno di rivedervi.
La rassegna è realizzata grazie alla preziosa collaborazione di tutti i Partner e grazie al sostegno del Municipio 3 – Comune di Milano.
Campo Teatrale approda a questo progetto anche grazie al contributo di Fondazione Cariplo, che nel 2020, attraverso il Bando Let’s Go, ha sostenuto la nostra progettualità artistica.


NAZIEUROPA
Di e con Beppe Casales
Nazieuropa è uno spettacolo che viaggia su due binari: la parola e le immagini. Nazieuropa è insieme una lettera a una figlia, e un viaggio che parte dalla Germania degli anni ’30 e arriva fino all’Europa dei confini, del nuovo nazionalismo e del razzismo diffuso.


OPEN
Tratto dal libro “Open” di André Agassi, con Mattia Fabris
Open racconta la storia, non solo di un talento eccezionale ma, anche, quella di un uomo che, mentre diventa uno dei migliori tennisti di tutti i tempi, cerca di rispondere alla domanda madre di tutte le domande: “Chi sono io? Chi è l’uomo André Agassi?”
23 giugno 2021 ore 20.30
al CENTRO SPORTIVO SCHUSTER
Via Padre Lodovico Morell S. J., 2
Milano


I WILL SURVIVE
QUI E ORA
Regia Marta Dalla Via
Supervisione drammaturgica Diego Dalla Via
Testo Francesca Albanese, Silvia Baldini, Laura Valli
Di e con Francesca Albanese, Silvia Baldini, Laura Valli
Sono sopravvissuta al parto, alle cadute dal lettino, ai bulli delle elementari, all’amore non corrisposto delle medie, ad un paio di bocciature, ai fallimenti lavorativi, ad un incidente in autostrada, ad un matrimonio lampo e un divorzio eterno, ad una pericolosa reazione allergica, alla morte dei miei genitori… a quarant’anni questa è la norma.
Sono una comune superstite del quotidiano.
28 giugno 2021 ore 20.30
alla BALERA DELL’ORTICA
Via Giovanni Antonio Amadeo, 78 Milano
per rendere ancora più speciale la serata…
Prenota la tua cena dopo lo spettacolo chiamando il numero 02.70128680


SONNAMBULI
DI DOMESTICALCHIMIA
Con Davide Pachera e Laura Serena
Drammaturgia Camilla Mattiuzzo
Regia Francesca Merli
Sonnambuli è un noir, una storia d’amore che si svolge su una linea sottile che unisce brutalità e tenerezza. Una giovane coppia di innamorati tenta di tenere viva la propria relazione tramite una serie di espedienti fantasiosi che scivolano facilmente nella violenza estrema.
29 giugno 2021 ore 21.30
alla PISCINA ROMANO PONZIO (Centro Balneare Romano)
Giardino di Via Zanoia Milano


MARIANNE MIRAGE
IN CONCERTO
Le sonorità che Marianne Mirage ripropone dal vivo sono una batteria soul, un basso groove e la sua chitarra.
Un intenso tour l’ha vista aprire i concerti di importanti e diversi artisti quali Benjamin Clementine, Kiesza, Brunori Sas, Patty Pravo, Andrea Bocelli
9 luglio 2021 ore 20.30
al ORTO BOTANICO “CITTÀ STUDI”
Via Camillo Golgi, 18 Milano
Come arrivare a Campo…
In auto / a piedi / in bicicletta:
Indicazioni stradali: https://www.google.it/maps/dir//Campo+Teatrale,+Via+Casoretto,+41%2FA,+20131+Milano+MI/
Con i mezzi:
MM2 Udine-Lambrate / Linee di superficie 55-62