Recitazione SENIOR (over 60)
Condotto da Roberta Secchi
a Maggio 2021
La scuola di Campo Teatrale, attiva a Milano dal 1999, organizza e propone corsi di Recitazione e laboratori teatrali rivolti a principianti di tutte le età che desiderano sperimentare le tecniche teatrali di base.
—
PRESENTAZIONE CORSO DI RECITAZIONE SENIOR (Over 60)
A CHI È RIVOLTO
A tutti coloro che ritengono che il teatro sia un incontro tra persone, una relazione profonda mai superficiale, un’esperienza che arricchisce la visione che abbiamo di noi stessi, degli altri e del mondo. A qualsiasi età.
OBIETTIVI
Il corso di recitazione favorisce il miglioramento delle proprie capacità espressive e relazionali attraverso gli strumenti della tecnica teatrale.
CONTENUTI
Il linguaggio non verbale e l’espressione corporea; il gioco teatrale: fisicità, vocalità, suono e ritmo nello spazio, composizione, presenza; l’improvvisazione come strumento per sorprendersi trovando possibilità creative insospettate; l’ascolto e l’osservazione degli altri e di sé stessi; costruzione di piccole scene teatrali; l’analisi del testo; la ricerca e la costruzione del personaggio: relazione con gli altri, sfacettature, sua evoluzione nella storia.
Preparazione di una messinscena finale in teatro.
DURATA
Da ottobre 2020 a maggio 2021
—
Per parteciparvi è necessario fare una pre-iscrizione perché il corso è a numero chiuso. Dopo la prova si potrà decidere liberamente se continuare il corso o ritirarsi, in tal caso verrà restituita la caparra. In caso di conferma invece la caparra sarà scalata dal pagamento della quota complessiva.
Per partecipare alla lezione di prova, occorre:
- scaricare e compilare la scheda e consegnarla in segreteria o inviarla a info@campoteatrale.it
- effettuare il pagamento di € 30 in forma di caparra. Il pagamento può avvenire in contanti presso la segreteria o tramite bonifico [Intesa San Paolo – IBAN: IT62E0306909606100000156362 intestato a Associazione Culturale Campoteatrale – Causale: nominativo allievo + Corso Rec Senior] inviando la ricevuta di pagamento via mail a amministrazione@campoteatrale.it
Giovedì h 10.00-12.00. Inizio: giovedì 22 ottobre 2020 (lezione prova)
COSTI
- € 570 in 4 rate
- € 485 (sconto 15%) – pagamento in soluzione unica
‘Porta un amico’: se ti iscrivi con un amico, sconto 15% per entrambi gli iscritti.
‘Multicorso’: se ti iscrivi a due (o più) corsi nella stessa annualità 2020/21, sconto 15% sul corso di minor costo.
Roberta Secchi, Attrice e pedagoga teatrale. Dopo gli studi di Belle Arti ha dirottato le sue energie verso il teatro, a seguito di un incontro con La canoa di carta di Eugenio Barba e, successivamente, degli attori dell’Odin Teatret e delle eredità sparse lasciata da Jerzy Grotowski. Nel 1994 è stata co-fondatrice a Milano del Teatro La Madrugada, con cui ha costruito un lungo percorso di formazione con vari maestri dell’arte teatrale e un’intensa esperienza di teatro di gruppo, durata quasi vent’anni. Ha creato Lorca eran tutti sulla vita e l’opera di Federico García Lorca, con la supervisione di Torgeir Wethal. Sta lavorando a Nel bosco e nella prigione sulla vita e l’opera di Djuna Barnes, con la regia di Manuela Frontoni. Dal 2000 svolge attività pedagogica teatrale con adulti e bambini. Ha tenuto numerosi seminari sul training fisico e vocale in Italia, Polonia, Scozia, Corea del Sud e Turchia.

Inizio Corsi
Frequenza
Sede
Via Casoretto 41/a
Milano