Recitazione UNDER 14
Per preadolescenti dagli 11 ai 13 anni
I giovani partecipanti possono studiare recitazione sperimentando diverse forme di comunicazione ed espressione di sé.
—
PRESENTAZIONE RECITAZIONE UNDER 14 (11-13 anni)
A CHI È RIVOLTO
Le esperienze rivolte a preadolescenti sono ispirate ad una pedagogia che mira al benessere della persona. I programmi, articolati per fasce d’età, sono rispettosi e dedicati alle diverse fasi di crescita e formazione dei partecipanti. Le parole chiave sono ‘creatività’ e ‘relazione’. L’approccio ludico ed empatico, favorisce un processo di socializzazione sereno e costruttivo. Gli insegnanti sono scelti per la loro esperienza qualificata e una particolare attitudine al mondo emotivo dell’adolescenza.
OBIETTIVI
Esperienza di scoperta del proprio corpo come strumento espressivo; valorizzazione delle capacità creative del singolo all’interno del gruppo; sviluppo e gestione della dimensione relazionale; uso delle capacità improvvisative ed interpretative; abitudine all’interazione cooperativa con gli altri; abitudine all’ ascolto di sé e dell’ambiente circostante.
CONTENUTI
Esercizi di: coordinamento motorio, gestione e controllo dell’energia, variazioni di ritmo della parola e dell’azione, uso consapevole di gestualità e vocalità in una situazione data, improvvisazioni guidate, invenzione di scene a più personaggi, attenzione allo spazio come risorsa scenica e comunicativa.
L’esperienza termina con la costruzione di una breve messinscena in teatro, quale esito visibile del percorso svolto.
—
.
Marta Annoni, attrice e formatrice teatrale. Laureata in Filosofia, si diploma attrice presso l’accademia biennale di Campo Teatrale, prendendo in seguito parte ad alcune produzioni della compagnia. Segue corsi e masterclass con maestri della scena contemporanea; César Brie, Antonio Latella, Danio Manfredini. Insegna stabilmente Recitazione presso la scuola di Campo Teatrale. Lavora sul territorio di Varese e Milano come formatrice e attrice collaborando con diverse realtà che si rivolgono all’infanzia e all’adolescenza.

Diplomata alla scuola del Piccolo Teatro di Milano diretta da Luca Ronconi.
Approfondisce la sua formazione con numerosi esponenti della scena contemporanea italiana e non, da Carmelo Rifici, a Toni Servillo, a Karyna Arutyunyan.
Lavora come attrice a numerose produzioni teatrali di testi classici e nuova drammaturgia, prodotti tra l’altro da Piccolo Teatro di Milano, Teatro della Toscana, Teatro Stabile del Veneto, Teatro Olimpico dei Vicenza, Lugano in scena.
Ha recitato e diretto alcuni spettacoli di teatro ragazzi e lavorato per il cinema e la tv.
Dal 2013 conduce laboratori di recitazione nelle scuole primarie e secondarie.

Inizio Corsi
Frequenza
oppure
Mercoledì 17.00-19.00
Sede
Via Casoretto 41/a
Milano