La biomeccanica teatrale

Seminario online condotto da Gianni Coluzzi

12, 19, 26 Gennaio 2021
+ Google Calendar + iCal

La scuola di Campo Teatrale, attiva a Milano dal 1999, organizza e propone corsi di Recitazione e laboratori teatrali rivolti a principianti che desiderano sperimentare le prime tecniche teatrali e ad allievi più esperti alla ricerca dei requisiti per diventare attori.
La scuola organizza infatti anche percorsi di studio e approfondimento con attori, registi e pedagoghi di eccellenza del panorama teatrale contemporaneo.

LA BIOMECCANICA TEATRALE
Seminario teorico-pratico condotto da Gianni Coluzzi

 

I movimenti che facciamo nella vita o che l’attore fa sul palcoscenico seguono i principi della Biomeccanica, la quale li analizza e ne spiega il funzionamento: la Biomeccanica quindi non è una scelta, ma ciò che regola il movimento in sé.
La pratica è di fondamentale importanza per l’attore che padroneggiando tali principi aìcquisisce una maggiore consapevolezza sulla scena. Allo stesso tempo si rivela di grande utilità come pratica di allenamento per tutti coloro che si occupano di corpo e movimento (performer, sportivi).

SINTESI DEI CONTENUTI

  • Cenni storici e principi teorici
  • L’importanza del training: come rendere parlante il corpo dell’attore
  • Esercizi di coordinazione, equilibrio, rotazione articolatoria, rafforzamento e allungamento
  • Il rapporto tra il mondo interiore e quello esteriore dell’attore, ovvero il processo organico della recitazione. Esempi e pratica

REQUISITI MINIMI

  • Disponibilità al movimento anche se in uno spazio domestico ridotto
  • Stato di salute fisica senza infortuni o problemi fisici acuti

QUANDO
3 incontri serali da 2 ore ciascuno, il martedì sera.
Martedì 12 gennaio 2020 h 20.00-22.00
Martedì 19 gennaio 2021 h 20.00-22.00
Martedì 26 gennaio 2021 h 20.00-22.00

PARTECIPANTI
Il seminario è aperto a tutti e non è richiesta una preparazione pregressa.

I posti sono limitati: il docente infatti guiderà gli esercizi riservando un’attenzione alla dinamica e alla postura di ogni partecipante, attraverso il video in diretta, con indicazioni puntuali e specifiche.

MODALITÀ DI FRUIZIONE
Il percorso non intende erogare lezioni in modalità video-conferenza, ma propone un’attività pratica e partecipata e mantiene una forte componente di interattività docente-allievo e all’interno del gruppo nel suo complesso, favorendo la possibilità di ricevere indicazioni personalizzate e un confronto diretto e costante.
Ogni allievo può prendervi parte tramite smartphone, pc desktop, laptop o tablet. Una volta iscritto, ogni partecipante riceverà precise istruzioni per connettersi al meeting attraverso la piattaforma Zoom Business della scuola.

COSTO

  • € 70

PER ISCRIVERSI:

  • scaricare e compilare la scheda di iscrizione e inviarla a info@campoteatrale.it
  • effettuare il pagamento della quota di partecipazione tramite bonifico [Intesa San Paolo – IBAN: IT62E0306909606100000156362 intestato a Associazione Culturale Campoteatrale – Causale: Seminario Biomeccanica Coluzzi] e inviare la contabile via mail a info@campoteatrale.it

 

Inizio Corsi

12 gennaio 2021
19 gennaio 2021
26 gennaio 2021

Frequenza

12 gennaio h 20.00-22.00
19 gennaio h 20.00-22.00
26 gennaio h 20.00-22.00

Sede

Campo Teatrale
Via Casoretto 41/a
Milano

Richiedi Informazioni

    Dicono di noi

    Sicuramente ci sono degli ottimi insegnanti e delle didattiche di ricerca molto interessanti, ma credo che (in confronto a tutte le altre scuole a Milano) Campo Teatrale ha quel qualcosa in più, credo sia l’anima dietro tutto ciò che succede nel motore di questa meravigliosa macchina. Si ha l’impressione di entrare a far parte di un vero e proprio campus artistico, ed ogni volta,  non si esce mai nello stesso modo in cui si entra.
    Allievo #10
    Dai questionari per allievi 16/17

    Ho passato 5 anni a Campo, anni meravigliosi, ricchi di esperienze ed emozioni bellissime. L’ambiente è accogliente, lo staff è fantastico, l’insegnamento è serio ma non serioso, non c’è inutile competitività nè snobismo. Lo consiglio da anni a tutti quelli che vogliono provare a mettersi in gioco.

    Allievo #1
    Da Facebook
    Campo Teatrale è una seconda casa, realtà molto solare e familiare.
    Allievo #11
    Dai questionari per allievi 16/17
    Ottima scuola di recitazione, serietà e professionalità da parte dei docenti. La segreteria sempre disponibile e cordiale; trovo fantastica la dispondibilità che la scuola da agli allievi di prenotare gratuitamente le aule per esercitarsi durante il percorso formativo.
    Allievo #12
    Dai questionari per allievi 16/17
    Una scuola dove si cresce tanto.
    Allievo #13
    Dai questionari per allievi 16/17
    Si fa teatro, si parla di teatro, si condivide la passione per il teatro, si può vivere di teatro? a Campo si… è uno spazio creativo che ti stimola, è un posto giusto.
    Allievo #14
    Dai questionari per allievi 16/17
    Ottima coesione di gruppo, idea di vera e propria scuola (aule, alunni, insegnanti), eventi durante l’anno coinvolgenti.
    Allievo #15
    Dai questionari per allievi 16/17
    Ottimo staff e bellissima gente. .. ambiente semplice e confortevole. .. un vero luogo di pura crescita letterale, culturale, sociale ed ovviamente teatrale. ..
    Allievo #16
    Dai questionari per allievi 16/17
     Campo teatrale è stupendo perché impari un sacco,di cose a,relazionarsi a comunicare con le persone e ad avere più autostima con te stesso/a… Campo teatrale è una esperienza unica!!!
    Allievo #17
    Dai questionari per allievi 16/17
    È un posto bellissimo per potersi esprimere, divertirsi e fare amicizie, ma sopratutto per crescere come persona.
    Allievo #18
    Dai questionari per allievi 16/17
    A campo teatrale ti spingono a esprimere te stesso liberamente.
    Allievo #19
    Dai questionari per allievi 16/17

    Un posto accogliente, dove gli insegnanti offrono sia consigli professionali sia tanto amore… grazie.

    Allievo #2
    Da Facebook
    Ottima scuola dove gli allievi sono seguiti.
    Allievo #20
    Dai questionari per allievi 16/17
    Scuola finalizzata sulla crescita della persona, metodi di interazione unici.
    Allievo #21
    Dai questionari per allievi 16/17
    Campo teatrale è un bel posto dove si può imparare tanto sul teatro divertendo e sentendosi parte di una grande famiglia.frequentare Campo teatrale è la cosa migliore che può fare chi ama recitare e stare in bella compagnia
    Allievo #22
    Dai questionari per allievi 16/17
    Calorosi, giocosi e l’offerta è interessantissima.
    Allievo #23
    Dai questionari per allievi 16/17
    Inclusivo! Coinvolgente! Senso di familiarità! Senso di appartenenza e di accompagnamento graduale.
    Allievo #24
    Dai questionari per allievi 16/17
    Serietà ed organizzazione; coinvolgimento e iniziative!
    Allievo #25
    Dai questionari per allievi 16/17
    Un posto dove potersi esprimersi liberamente e trovare compagni di viaggio.
    Allievo #26
    Dai questionari per allievi 16/17
     Creatività al potere!
    Allievo #27
    Dai questionari per allievi 16/17
    Clima familiare e accogliente.
    Allievo #28
    Dai questionari per allievi 16/17
    L’ambiente é familiare e le attività sono tante e per tutti i gusti. Il livello dei docenti é alto. Ottima organizzazione degli eventi e spettacoli. Molto funzionale l’idea dei carnet.
    Allievo #29
    Dai questionari per allievi 16/17

    Anni fa vi frequentai un seminario di lettura espressiva. Se esistesse, metterei la sesta stella! Indimenticabile.

    Allievo #3
    Da Facebook
    Un ottimo posto con insegnanti preparatissimi ed un gruppo ben saldo.
    Allievo #30
    Dai questionari per allievi 16/17
    Un ottimo posto con insegnanti preparatissimi ed un gruppo ben saldo.
    Allievo #31
    Dai questionari per allievi 16/17
     È un’esperienza umana e culturale molto bella. Si respira un’atmosfera giovane e allegra. È un modo alternativo di fare teatro, che da anche una differente prospettiva ed un diverso modo di intenderlo.
    Allievo #32
    Dai questionari per allievi 16/17
    Campo Teatrale è uno spazio in cui la creatività può prendere vita, dove le esperienze di crescita sono costanti: si respira quella contaminazione che offre valore.
    Allievo #33
    Dai questionari per allievi 16/17
    Un ambiente piacevolissimo dove ci sente da subito accolti come in una grande famiglia, personale competente e sempre disponibile, insegnanti molto preparati. Vengono organizzati eventi interessanti e c’è un’ottima e attiva programmazione teatrale durante tutto l’anno. Giudizio complessivo molto positivo.
    Allievo #34
    Dai questionari per allievi 16/17
    C di creatività A di accoglienza M di modernità P di professionalità O di Ogni anno meglio.
    Allievo #35
    Dai questionari per allievi 16/17
    Ottima organizzazione, grande esperienza per me!
    Allievo #36
    Dai questionari per allievi 16/17

    Penso che a Campo… devi “esserci” perché è un’esperienza unica e ne vale la pena!!

    Allievo #4
    Da Facebook
     Veramente un’ottima scuola con corsi stimolanti, insegnati competenti e appassionati, personale gentile e disponibile e un’organizzazione top
    Allievo #5
    Dai questionari per allievi 16/17
    Ottime persone, ottimo spazio, ottime attività.
    Allievo #6
    Dai questionari per allievi 16/17
    Da consigliare. Persone e contesto amichevole e stimolante. Ci si sente a casa e in piena libertà.
    Allievo #7
    Dai questionari per allievi 16/17
     Ho scoperto una bellissima realtà, il teatro. Una vera e propria palestra per tutti i giorni che mi ha insegnato tanto anche grazie agli insegnanti.
    Allievo #8
    Dai questionari per allievi 16/17
    Per quanto abbia frequentato e per gli spettacoli visti la trovo un’ottima scuola e un ambiente molto piacevole e stimolante. Il prossimo anno spero di frequentare ancora di più!
    Allievo #9
    Dai questionari per allievi 16/17