In stato di grazia

Dopo il successo di IN STATO DI GRAZIA al Teatro Franco Parenti dello scorso dicembre, il gruppo di Teatro Integrato di Campo Teatrale presenta un nuovo spettacolo, questa volta dedicato ai più giovani.

“I RITARDATARI” l’esito performativo di ARTI LIBERE, un laboratorio di teatro integrato in cui i ragazzi e le ragazze con e senza disabilità hanno attraversato esperienze immersive nel mondo delle arti performative, accompagnati da Francesca Merli, Laura Serena, Martina Folena e Federica Furlani.

Ma chi sono questi RITARDATARI e cosa aspettano?

Aspettano. La partenza, una risposta, forse un segno. Sono i passeggeri in attesa del volo per il proprio futuro, bloccati in aeroporto per un ritardo accidentale, ma sufficiente a renderli tutti quanti “ritardatari”. In ritardo sulla propria partenza, indietro rispetto agli altri, mancanti nel trovare un modo per farsi capire, con bagagli pieni di desideri, sogni, paure, pesi. Piccoli grandi universi incomprensibili, se non scostandosi un po’ dal proprio punto di vista, accettando di non capire per cercare così un linguaggio nuovo, che parta dall’incontro con l’altro.

Arriverà mai quell’avviso? L’hostess tornerà? E se infine l’aereo decollasse, quale sarebbe la destinazione?
Un gruppo di giovanissimi attori con e senza disabilità si immagina adulto, porta in scena i propri sogni e si pone domande a cui non tutti avrebbero il coraggio di dare una risposta.

Grazie al contributo del Municipio 3, è attiva una collaborazione con l’Associazione Culturale Fedora per rendere lo spettacolo accessibile ad un pubblico più vasto. Le iniziative attivate includono:
  • Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA): la presentazione del progetto viene adattata per essere comprensibile anche attraverso strumenti di CAA, facilitando la partecipazione di persone con difficoltà comunicative.
  • Sovratitolazione: lo spettacolo sarà sovratitolato, rendendolo accessibile alle persone con disabilità uditive.
  • Interpretariato LIS: le repliche mattutine del 28 e 29 novembre includeranno un’introduzione allo spettacolo accompagnata da un interprete in LIS (Lingua dei Segni Italiana), rendendo accessibile anche questa fase introduttiva per chi utilizza la LIS.

Il gruppo di teatro integrato tornerà in scena dal 17 al 22 dicembre al Teatro Franco Parenti con IN STATO DI GRAZIA, una favola-inchiesta dedicata a temi di disabilità e inclusione.

 

IN STATO DI GRAZIA

Interpreti: Laura Serena e Emma Busetti, Raffaele Capelli, Sofia Foti, Artur Gussoni, Chiara Giorgina Jarigue, Folco Magini, Fuchong Matteo Marotta, Matilde Parodi, Carlotta Santoro

Regia: Francesca Merli

Drammaturgia: Martina Folena

Costumi e oggetti di scena: Laura Serena

Riprese video, montaggio e light design: Stefano Colonna

Regia video: Francesca Merli

Costumi e oggetti: Laura Serena

Foto e mostra a cura di: Soheil Raheli

Assistente al progetto: Federica Berrobianchi

Design sedute: Francesca M De Giorgio

Produzione: Campo Teatrale

Con il contributo di: Municipio 3

Un ringraziamento speciale: ai genitori di tutti gli interpreti, per il tempo e il cuore che hanno dedicato al progetto