Per le scuole

Assistere ad uno spettacolo, frequentare un teatro insieme ai propri compagni e compagne, contribuisce allo sviluppo e al rinforzo delle capacità critiche delle persone in formazione, arricchendone il loro mondo emotivo.
Una classe di bambini e bambine o di adolescenti, seduta in platea è un’esperienza culturale e sociale allo stesso tempo, un rituale dove il raccontarsi e il raccontare può diventare una cosa sola.

Segue la selezione degli spettacoli particolarmente indicati per le Scuole.
Il costo del biglietto per ciascun studente è di € 10,00.
È inoltre previsto un biglietto gratuito ogni 15 studenti per l’insegnante accompagnatore.
Per info e prenotazioni: [email protected].

Scopri gli spettacoli inseriti in Zona Teatrale, per le Scuole di ogni ordine e grado, e le proposte dedicate alle Scuole secondarie.

Per consultare l’intera programmazione della stagione 2025-26 “Disegnare l’alba”, si rimanda alla sezione Spettacoli.

Dall'11 al 16 novembre 2025

In stato di grazia

Una favola-inchiesta ispirata a Pinocchio interpretata da un attore a un’attrice professionisti e otto ragazzi e ragazze con e senza disabilità. Al centro, la relazione tra genitori e figli: i conflitti, le paure, i limiti con cui convivere, ma anche l’amore, il coraggio e i progetti per il futuro. Sul palco i gesti vivi e le parole dei giovani interpreti si uniscono a frammenti video in cui a raccontarsi sono i genitori.

+ Info
Spettacolo
Dal 28 ottobre al 2 novembre e dal 25 al 30 novembre 2025

Green Days

Campo Teatrale

Un padre single, una figlia adolescente e un rapporto fatto di condivisioni, sogni e disillusioni. Lei attivista ambientale, estremista. Lui ancora alla ricerca di una sua strada. Mentre fuori il mondo brucia, ciascuno dovrà confrontarsi con la propria verità e la propria coscienza.

+ Info
Spettacolo
martedì 2 e mercoledì 3 dicembre 2025

La regina della neve

Alma Rosé

Una storia di amicizia, un viaggio avventuroso e fantastico attraverso il deserto ghiacciato del Nord, che diventa un percorso iniziatico nell’eterno conflitto tra cuore e ragione. Il punto d’arrivo è la scoperta e la salvezza delle emozioni.

+ Info
Spettacolo
Dal 9 al 14 dicembre 2025

Vertigine della lista

Qui e Ora Residenza Teatrale

Fare liste per non dimenticare, per contenere l’ansia, per tenere memoria, per dare ordine, per inventare nuove prospettive, per capire quello che ci sta intorno, per dire di sé… Nato dall’incontro con l’omonimo saggio di Umberto Eco, lo spettacolo prova con leggerezza ad orientarsi nella confusione del contemporaneo: una lista per raccontare liste.

+ Info
Spettacolo

Eventi passati

Green Days

Campo Teatrale

Un padre single, una figlia adolescente e un rapporto fatto di condivisioni, sogni e disillusioni. Lei attivista ambientale, estremista. Lui ancora alla ricerca di una sua strada. Mentre fuori il mondo brucia, ciascuno dovrà confrontarsi con la propria verità e la propria coscienza.

Le rotaie della memoria

Eco di fondo

Albino Calletti, nome di battaglia Capitano Bruno. Attraverso il talento e la cura di Giulia Viana si viene toccati dalla passione per la libertà, la giustizia sociale, il coraggio, gli ideali e le speranze della Resistenza.

C.C.C. Cicala cerca casa

Alma Rosè

A partire dalla favola di Esopo, lo spettacolo diventa occasione per coinvolgere i giovani spettatori in un atto di cittadinanza attiva. Un’occasione per riflettere in modo divertente sulla responsabilità collettiva, sulla convivenza pacifica e democratica, sul ruolo dell’arte nella società.