Canto
Condotto da Chiara Baccalini
Corso di Canto moderno con lezioni di tecnica di base ed interpretazione, sperimentando diversi generi dal rock al pop al jazz. Brani solisti e d’insieme.
Periodo
Da Ottobre 2022
Ad Aprile 2023
Frequenza
Mercoledì h 20.30-22.30
Inizio: 19 Ottobre 2022
Dove
Campo Teatrale
via Casoretto 41/a
PRESENTAZIONE CORSO
Crediamo nel valore dell’esperienza teatrale come occasione per la crescita personale e della collettività. Crediamo nell’importanza di stimolare relazioni positive e aperte, in dialogo con il presente e con la città che cambia. Crediamo nel ruolo dell’arte e della creatività come motori del cambiamento.
Per questo facciamo teatro. Per questo, da oltre 20 anni, proponiamo percorsi formativi rivolti a tutti, e modellati sulle esigenze di ognuno.
La scuola di Campo Teatrale a Milano, organizza e propone corsi di teatro e di altre discipline dello spettacolo, finalizzate ad una efficace espressione di sé. Il corso di canto è rivolto a principianti che vogliano coltivare la propria passione per il canto moderno e imparare le tecniche vocali di base.
A chi è rivolto
A tutti i principianti che hanno sempre desiderato imparare a a cantare senza darsi la possibilità di farlo e anche a coloro che desiderano ampliare le proprie capacità tecniche di base.
Obiettivi
Sviluppo delle possibilità tecniche degli allievi, qualunque sia il livello di partenza per raggiungere una vocalità efficiente, ovvero consapevole, dinamica, estesa e mai faticosa. Sviluppo della capacità stilistica e interpretativa di un brano singolo. Capacità di scegliere un brano da interpretare con coerenza in relazione alla propria vocalità.
Contenuti
Il corso di canto prevede un lavoro tecnico per prendere coscienza del proprio strumento, sviluppare l’estensione vocale di due ottave e sperimentare i relativi passaggi di registro, lavorare sui falsetti e le possibilità timbriche-dinamiche. Il percorso si articola poi in un lavoro artistico ed espressivo per utilizzare gli elementi tecnici finalizzandoli alla comunicazione e all’interpretazione del brano: studio ed esecuzione di brani singoli e corali; sperimentazione di semplici improvvisazioni vocali guidate dall’insegnante. Realizzazione di uno spettacolo musicale in cui i brani interpretati sono inseriti in un contesto scenico creato ad hoc. Il gruppo viene accompagnato nella fase di preparazione da un musicista in acustico e da un coach teatrale che cura un lavoro personalizzato sulla presenza scenica e il linguaggio del corpo.
Il corso di canto si conclude con un concerto finale in teatro, aperto al pubblico,
Inoltre, durante l’anno gli allievi che lo desiderano sono invitati ad esibirsi all’interno di un locale in occasione di serate live dedicate agli allievi e organizzate dall’insegnante.
È prevista la possibilità di accedere a LEZIONI INDIVIDUALI online o in presenza per approfondimenti personalizzati. Per richiedere info e preventivo rivolgersi a info@campoteatrale.it
Promo (non cumulabili)
‘Porta un amico’: se ti iscrivi con un amico mai iscritto prima a Campo Teatrale, sconto 15% per entrambi gli iscritti
‘Multicorso’: se ti iscrivi a due (o più) corsi nella stessa annualità 2223 sconto 15% sul corso di minor costo
Attenzione:
Le Promo non sono cumulabili tra loro né con altre promozioni speciali.
Le Promo si applicano solo sui pagamenti in soluzione unica e non su quelli rateali.
Costi e modalità di iscrizione
- € 840 in 3 rate
- € 715 (sconto 15%) – pagamento in soluzione unica
Se scegli la modalità di pagamento rateale: effettua la procedura di acquisto prevista da sistema (come da rata unica), cliccando sulla classe scelta e seguendo le indicazioni.
Al momento del pagamento, scegli la modalità bonifico, e segui le indicazioni previste per pagamenti a “rate” contenute in questo pdf
Open Lesson
Per chi lo desidera è possibile partecipare ad 1 OPEN LESSON gratuita per conoscere il docente e il nostro approccio didattico. I posti sono limitati.
Precisiamo che il corso è a numero chiuso e le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili: la partecipazione all’Open Lesson non dà automatica garanzia di iscrizione al corso.
OPEN LESSON:
mercoledì 12 ottobre h 20.30-22.30
lunedì 17 ottobre h 20.30-22.30
Per prenotarsi compilare questo FORM.
Insegnanti

Chiara Baccalini. Diplomata nel 1998 presso il Centro Professione Musica di Milano per il corso professionale di Canto e Teoria musicale, in seguito ha seguito svariati corsi di perfezionamento e seminari, fra cui il base e l’avanzato del metodo Voice-craft. Dal 2010 studia con Andrea Tosoni, da cui assorbe gran parte della metodologia didattica.
Da più di 20 anni svolge attività live con svariate formazioni, collaborando in particolare con grandi hotel e resort, fra cui il Forte Village in Sardegna, il Principe di Savoia di Milano, l’ Hotel Hilton di Roma, il Golf Hotel di Punta Ala. In qualità di vocalist collabora alla realizzazione di alcuni metodi didattici per bambini e alla realizzazione di jingle pubblicitari e radiofonici.
Contemporaneamente alla sua attività canora, si dedica con slancio e soddisfazione alla didattica, privatamente e presso svariate scuole di musica di Milano e Roma, rivolgendosi inizialmente solo agli adulti, poi estendendo le sue competenze alla didattica per bambini.