PICCOLE APOCALISSI

Campo Teatrale / Eco di fondo

VISUALIZZA DOSSIER

Nel 1977 un piccolo gruppo di esseri umani ha deciso di mandare nello spazio un messaggio. Un disco contenente una selezione di musiche, immagini, suoni, per far sapere agli alieni che lo avessero eventualmente trovato, chi siamo, come siamo fatti, e quali sono le potenzialità della nostra specie: la nostra fantasia la nostra creatività la nostra stessa essenza per far loro conoscere la vita variegata e ricchissima che abita il nostro pianeta.

Non si trattava soltanto di un messaggio per delle specie extraterrestri, ma anche di un messaggio a noi stessi. Quel disco sarebbe stato destinato a viaggiare indefinitamente nello spazio alla ricerca di altre forme di vita ma, in fondo, anche alla ricerca di noi stessi, della parte migliore di noi.

La sonda su cui viaggia il Golden Voyager Record ha superato i confini del nostro sistema solare nel 2013 e ora sta viaggiando nello spazio interstellare ed è probabilmente destinata a durare oltre la durata stessa della nostra specie e del pianeta terra.

Questo spettacolo racconta di quanto sia stato difficile scegliere che cosa mettere nel piccolo spazio di un disco per raccontare chi siamo e delle vite delle persone che hanno dovuto fare questa scelta.

E voi, se doveste salvare qualcosa delle vostre vite, che cosa scegliereste di salvare?

Lo spettacolo nasce anche grazie all’esperienza di Unprotected, un processo creativo e produttivo sostenuto dalla Fondazione Cariplo e che ha visto il coinvolgimento di circa 30 artisti.

spettacolo selezionato nell’ambito di “Next – Laboratorio delle idee per la produzione e programmazione dello spettacolo lombardo – Edizione 2023/2024”

Credits

REGIA DI
Giacomo Ferraù
DRAMMATURGIA
Fabio Banfo, Giacomo Ferraù e Giulia Viana
CO- PRODUZIONE
Campo Teatrale / Eco di fondo
IN COLLABORAZIONE CON
Centro Teatrale MaMiMò
CON
Ermanno Pingitore, Fabio Banfo, Federica Carra, Giacomo Ferraù, Rossella Guidotti
AIUTO REGIA
Giulia Viana
ASSISTENTE ALLA REGIA
Adele Di Bella
DISEGNO LUCI
Stefano Colonna
SOUND DESIGNER
Lorenzo Crippa
ORGANIZZAZIONE E DISTRIBUZIONE
Elisa Binda e Roberta Ursino
SPETTACOLO SELEZIONATO NELL'AMBITO DI
“Next – Laboratorio delle idee per la produzione e programmazione dello spettacolo lombardo – Edizione 2023/2024”

Richiedi Accesso Video

    Contattaci per ricevere il video della produzione