Milano: storia, genti e identità. Lo sguardo del MUSA sulla città
Sala Alessi, Palazzo Marino

Milano: storia, genti e identità. Lo sguardo del MUSA sulla città
24 ottobre 2023 | dalle ore 10.00
Sala Alessi, Palazzo Marino
Piazza della Scala, 2 Milano
—-
Attraverso il racconto di corpi di diverse provenienze ed epoche storiche la performance permette di comprendere in una forma immersiva come i segni del corpo e delle ossa siano uno strumento fondamentale per individuare e prevenire le violazioni dei diritti umani.
La performance sarà proposta presso la Sala Alessi di Palazzo Marino, martedì 24 ottobre, nell’ambito della conferenza “Milano: storia, genti, identità”, ideata per riscoprire la città attraverso l’insolita prospettiva della lettura dei segni del corpo.
—-
Credits
Date evento
Orari biglietteria
Ingresso
Piazza della Scala, 2 Milano
Gratuito
Dicono di noi
Volevo davvero ringraziarvi per la bellissima serata di ieri sera. “Convivio” è un’iniziativa meravigliosa e dà un valore aggiunto al vostro teatro. Grazie mille!
Dai questionari spettatori 16/17

Piacevole la corte, l’allestimento essenziale, la semplicità degli spazi, l’area periferica, il pubblico di giovani: sorprendete la coincidenza di ritrovare amici su vari fronti accomunati dal desiderio di condivisione di esperienza nuova, fuori dai percorsi consolidati.
Dai questionari per spettatori 16/17

Dai questionari per spettatori 16/17

Dai questionari per spettatori 16/17

Dai questionari per spettatori 16/17

Dai questionari per spettatori 16/17

Dai questionari per spettatori 16/17

Dai questionari per spettatori 16/17

Dai questionari per spettatori 16/17

Prima volta al campo su invito di una mia amica. Mi sono divertito un sacco, splendida accoglienza e si entra nel vivo della rappresentazione. Bravi gli attori qualità alta. Grazie.
Da Facebook

Non lo conoscevo e ho scoperto un luogo intimo e accogliente… Da non perdere di vista!
Da Facebook

Un luogo intimo, senza essere piccolo, in cui ho visto succedere piccoli miracoli e cose meravigliose.
Da Facebook

Posto meraviglioso, teatro di qualità, persone di cuore.
Questo è il teatro che fa stare bene.
Da Facebook

Una realtà che mi è piaciuta… dove l’arte si esprime per chi ha la capacità di non seguire il gregge….mi è piaciuta l’aria e le persone….
Da Facebook

Dai questionari per spettatori 16/17

Fino adesso qui ho assistito ai due migliori spettacoli dall’inizio dell’anno. Non lo conoscevo ma credo di essermi già affezionata. Da provare.
Da Facebook

Dai questionari per spettatori 16/17

Dai questionari per spettatori 16/17

Dai questionari per spettatori 16/17

Dai questionari per spettatori 16/17

Dai questionari per spettatori 16/17

Dai questionari per spettatori 16/17
