Eventi Extra

.

Eventi passati

Corpi che raccontano - Musa

in tour

Campo Teatrale torna a proporre la performance “CORPI CHE RACCONTANO” nata per presentare il MUSA, il Museo Universitario delle Scienze Antropologiche, mediche e forensi per i Diritti Umani.

E chi lo dice? - Human Week

Saggio Under 11 incentrato sulla tematica degli stereotipi di genere

Quante volte abbiamo avuto l’impressione di essere sbagliate o sbagliati? Di doverci conformare a uno standard che non abbiamo scelto, ma che spesso ci viene imposto in base al genere più che alla nostra personalità, alla nostra storia, ai nostri desideri?

Un live podcast - fuori stagione

Un live podcast porta in scena quattro ragazzi che si confrontano con la diffusione di materiale radiofonico in streaming. Emblema dell’informazione moderna, punto d’incontro tra narrazione e cronaca, ma anche brandizzazione dell’informazione, fenomeno di massa inflazionato e di moda, i podcast sono diventati nel bene e nel male pane quotidiano per una società affamata d’informazione.

ILVA FOOTBALL CLUB al Teatro Continuo Burri - MILANO GREEN WEEK

USINE BAUG & FRATELLI MANIGLIO / CAMPO TEATRALE

ILVA FOOTBALL CLUB parla di un sogno, un sogno grande due volte la città di Taranto, un sogno che lentamente e inesorabilmente si sgretola e si scontra con la realtà.

Moriremo domani

Prova aperta a Campo Teatrale

Il lavoro è un canto fragile e intenso alla giovinezza perduta, un mosaico di ricordi dell’infanzia e dell’adolescenza degli attori-autori.

Mia mamma sparava

Cimitero Monumentale e Campo Teatrale

Le partigiane sono state più di quel che pensiamo. Molte di più. Moltissime a Milano. Mobilitate per lo più nei GDD, Gruppi di Difesa della Donna, appartenenti a diverse correnti politiche, operaie, casalinghe, intellettuali, borghesi. Tutte unite dal desiderio di libertà e democrazia.

LABORATORIO DI TEATRO INTEGRATO

Parco Lucarelli

Laboratorio per ragazzi gratuito - Parco Lucarelli

Festival Seminare Futuro

Parco Agricolo Sud,
Parco Lambro,
Boscoincittà,
Parco Nord

19 classi delle scuole che hanno preso parte ai laboratori creativi condotti da Campo Teatrale presenteranno gli esiti performativi in un festival in quattro parchi urbani di Milano

ILVA - FOOTBALL CLUB IN TOUR

USINE BAUG & FRATELLI MANIGLIO / CAMPO TEATRALE

ILVA FOOTBALL CLUB parla di un sogno, un sogno grande due volte la città di Taranto, un sogno che lentamente e inesorabilmente si sgretola e si scontra con la realtà.

Nel tempo che ci resta

In tour

La lotta alla mafia, le vittime, i tradimenti, i pensieri, le vicende personali e pubbliche, la trattativa, l’isolamento, le menzogne, il senso di dovere e l’amore si intrecciano in questa ricostruzione di ciò che é accaduto e di ciò che continuerà ad accadere.

Green Days

In tour

Un padre single, una figlia adolescente e un rapporto fatto di condivisioni, sogni e disillusioni. Lei attivista ambientale. Lui ancora alla ricerca di una sua strada. Mentre fuori il mondo brucia, ciascuno dovrà confrontarsi con la propria verità e la propria coscienza.

INTERDEPENDENCE di PoliMi - per la Design Week 2025

Campo Teatrale e Usine Baug alla Fabbrica del Vapore

INTERDEPENDENCE di PoliMi - per la Design Week 2025

Campo Teatrale e Usine Baug alla Fabbrica del Vapore

Incontri con César Brie

Campo Teatrale

Nella stagione che celebra i 50 anni di carriera teatrale di César Brie, lui stesso ci prende per mano e ci accompagna nell'esplorazione e nello "smontaggio" di 3 opere teatrali del suo repertorio. Tre incontri gratuiti che precedono altrettanti spettacoli in scena a Campo Teatrale, tre occasioni preziose per entrare nelle pieghe più intime del lavoro del maestro Brie.

Kuliscioff - Animale mansueto

Cimitero Monumentale e Campo Teatrale

Premio Scenario 2025

Campo Teatrale e Associazione Scenario

Premio Scenario 2025- tappa di selezione a Campo Teatrale.

RÊVE-OLUTIÒN!

Concerto-spettacolo con i brani dell’EP d’esordio di Navëe . Una performance musicale che abbraccia vari temi con vari linguaggi.

DI ME, DI NOI E QUANT'ALTRO

Mosso

in scena i ragazzi e le ragazze del Corso Under 18 Avanzato 2023/24 diretto da Mattia Fabris regia Mattia Fabris

IL GIORNO È ANCORA LONTANO

Campo Teatrale

Con gli allievi e le allieve  del Corso di Perfezionamento 2023/24 diretto da Giacomo Ferraù e Giulia Viana

PROTECT PEOPLE NOT BORDERS

Lampedusa

L’iniziativa è rivolta agli studenti e alle studentesse degli istituti secondari europei e ha come principale obiettivo quello di mantenere viva la memoria delle oltre 30mila persone che hanno perso la vita nel Mar Mediterraneo nel tentativo di raggiungere l'Europa dal 2013 ad oggi.